A CORTINA, LE ATLETE DI COPPA DEL MONDO, PROMUOVONO LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE

A CORTINA, LE ATLETE DI COPPA DEL MONDO, PROMUOVONO LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE

Love your skin. Ama la tua pelle. È questo il messaggio del quale saranno ambasciatrici le atlete che sabato 22 e domenica 23 gennaio saranno protagoniste della Coppa del mondo di sci alpino a Cortina d’Ampezzo, per quello che è uno degli appuntamenti di maggior tradizione e di maggior fascino del circo bianco femminile.

Love your skin sarà il messaggio che farà bella mostra di sé sui pettorali delle ragazze, in entrambe le giornate di gara, pettorali che saranno griffati Pirelli, azienda che proprio in questo 2022 celebra i 150 anni di fondazione e che da sempre è vicina agli eventi ampezzani.

«Love your skin vuol essere un invito alla prevenzione delle malattie della pelle e, più in particolare, alla protezione della pelle per chi pratica sport ad alta quota» sottolinea Anna Bosetti, responsabile sponsor e PR del comitato organizzatore della Coppa del mondo di Cortina. «Si tratta di un tema di particolare importanza che, però, è ancora poco conosciuto e dibattuto. Con questa iniziativa vogliamo porlo sotto i riflettori internazionali, contribuendo a un’opera di sensibilizzazione che riguarda tutti ma, in particolare, le donne».

«L’idea dei messaggi sui pettorali è nata qualche anno fa, nella certezza che i grandi eventi dello sport, insieme ai campioni e le campionesse che ne sono protagonisti, costituiscono un veicolo fondamentale nel trasmettere messaggi positivi che interessano tutti gli ambiti della vita» dice ancora Anna Bosetti. «Love your skin prosegue sulla strada tracciata nel recente passato, nella convinzione che un evento come la Coppa del mondo di Cortina possa essere un contributo notevolissimo anche per una crescita culturale e una maggiore consapevolezza dei temi relativi alla salute».

In questo senso va anche l’iniziativa che verrà proposta nella giornata di venerdì, 21 gennaio. Si tratta di una serata di informazione, dal titolo “Love your skin”, curata dal comitato organizzatore della Coppa del Mondo di Cortina in collaborazione con Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, e Unifarco, azienda bellunese fondata e formata da farmacisti che propone prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici e di make-up efficaci, sicuri e all’avanguardia.

«Siamo felici e grati di far parte di un evento sportivo di grande richiamo come la Coppa del mondo di sci alpino, anche a fronte dello stretto legame con il nostro territorio di appartenenza» dichiara Andrea Baratto, Marketing Manager Unifarco Biomedical (Unifarco). «Il messaggio centrale della manifestazione ci sta particolarmente a cuore: come azienda, infatti, ci impegniamo quotidianamente per promuovere la salute e il benessere delle persone, a 360 gradi. Questo passa anche attraverso la sensibilizzazione sull’importanza della protezione della nostra pelle quando ci esponiamo alle radiazioni solari: è fondamentale fare una scelta consapevole sul prodotto solare e la sua modalità d’uso per ottenere una protezione corretta durante ogni stagione dell’anno, senza dimenticare l’inverno, specialmente quando si fa sport ad alta quota».

«Dal nostro osservatorio Lilt vediamo che sono in aumento i tumori della pelle e che c’è molta richiesta presso i nostri ambulatori dermatologici» sottolinea la dottoressa Pier Anna Dal Mas, presidente di Lilt Belluno. «È da sottolineare, inoltre, che in questi tempi di pandemia molte visite preventive sono saltate, non solo per il ritardo negli ospedali ma anche perché la gente ha paura e ritarda i controlli. Conoscenza e prevenzione sono fondamentali, per questo abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a essere protagonisti di questa iniziativa».

La serata informativa di venerdì 21 gennaio avrà luogo alla Sala Cultura di Cortina d’Ampezzo, in Largo Poste, a partire dalle ore 18. Interverranno Andrea Baratto, Marketing Manager Unifarco Biomedical (Unifarco), Giulia Coran, farmacista oncologica, e Pier Anna Dal Mas, presidente Lilt sezione di Belluno. Chi volesse partecipare (i posti sono limitati) può scrivere al  seguente indirizzo: anna.bosetti@fondazionecortina.com

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...