A CORTINA, LE ATLETE DI COPPA DEL MONDO, PROMUOVONO LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE

A CORTINA, LE ATLETE DI COPPA DEL MONDO, PROMUOVONO LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE

Love your skin. Ama la tua pelle. È questo il messaggio del quale saranno ambasciatrici le atlete che sabato 22 e domenica 23 gennaio saranno protagoniste della Coppa del mondo di sci alpino a Cortina d’Ampezzo, per quello che è uno degli appuntamenti di maggior tradizione e di maggior fascino del circo bianco femminile.

Love your skin sarà il messaggio che farà bella mostra di sé sui pettorali delle ragazze, in entrambe le giornate di gara, pettorali che saranno griffati Pirelli, azienda che proprio in questo 2022 celebra i 150 anni di fondazione e che da sempre è vicina agli eventi ampezzani.

«Love your skin vuol essere un invito alla prevenzione delle malattie della pelle e, più in particolare, alla protezione della pelle per chi pratica sport ad alta quota» sottolinea Anna Bosetti, responsabile sponsor e PR del comitato organizzatore della Coppa del mondo di Cortina. «Si tratta di un tema di particolare importanza che, però, è ancora poco conosciuto e dibattuto. Con questa iniziativa vogliamo porlo sotto i riflettori internazionali, contribuendo a un’opera di sensibilizzazione che riguarda tutti ma, in particolare, le donne».

«L’idea dei messaggi sui pettorali è nata qualche anno fa, nella certezza che i grandi eventi dello sport, insieme ai campioni e le campionesse che ne sono protagonisti, costituiscono un veicolo fondamentale nel trasmettere messaggi positivi che interessano tutti gli ambiti della vita» dice ancora Anna Bosetti. «Love your skin prosegue sulla strada tracciata nel recente passato, nella convinzione che un evento come la Coppa del mondo di Cortina possa essere un contributo notevolissimo anche per una crescita culturale e una maggiore consapevolezza dei temi relativi alla salute».

In questo senso va anche l’iniziativa che verrà proposta nella giornata di venerdì, 21 gennaio. Si tratta di una serata di informazione, dal titolo “Love your skin”, curata dal comitato organizzatore della Coppa del Mondo di Cortina in collaborazione con Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, e Unifarco, azienda bellunese fondata e formata da farmacisti che propone prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici e di make-up efficaci, sicuri e all’avanguardia.

«Siamo felici e grati di far parte di un evento sportivo di grande richiamo come la Coppa del mondo di sci alpino, anche a fronte dello stretto legame con il nostro territorio di appartenenza» dichiara Andrea Baratto, Marketing Manager Unifarco Biomedical (Unifarco). «Il messaggio centrale della manifestazione ci sta particolarmente a cuore: come azienda, infatti, ci impegniamo quotidianamente per promuovere la salute e il benessere delle persone, a 360 gradi. Questo passa anche attraverso la sensibilizzazione sull’importanza della protezione della nostra pelle quando ci esponiamo alle radiazioni solari: è fondamentale fare una scelta consapevole sul prodotto solare e la sua modalità d’uso per ottenere una protezione corretta durante ogni stagione dell’anno, senza dimenticare l’inverno, specialmente quando si fa sport ad alta quota».

«Dal nostro osservatorio Lilt vediamo che sono in aumento i tumori della pelle e che c’è molta richiesta presso i nostri ambulatori dermatologici» sottolinea la dottoressa Pier Anna Dal Mas, presidente di Lilt Belluno. «È da sottolineare, inoltre, che in questi tempi di pandemia molte visite preventive sono saltate, non solo per il ritardo negli ospedali ma anche perché la gente ha paura e ritarda i controlli. Conoscenza e prevenzione sono fondamentali, per questo abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a essere protagonisti di questa iniziativa».

La serata informativa di venerdì 21 gennaio avrà luogo alla Sala Cultura di Cortina d’Ampezzo, in Largo Poste, a partire dalle ore 18. Interverranno Andrea Baratto, Marketing Manager Unifarco Biomedical (Unifarco), Giulia Coran, farmacista oncologica, e Pier Anna Dal Mas, presidente Lilt sezione di Belluno. Chi volesse partecipare (i posti sono limitati) può scrivere al  seguente indirizzo: anna.bosetti@fondazionecortina.com

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...