CORTINATEATRO. IL 2022 INIZIA ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE CON IL CORPO MUSICALE DI CORTINA D’AMPEZZO

CORTINATEATRO. IL 2022 INIZIA ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE CON IL CORPO MUSICALE DI CORTINA D’AMPEZZO

La musica continua ad accompagnare e ad allietare le festività nella Regina delle Dolomiti: lunedì 3 gennaio l’appuntamento è con Corpo Musicale in festa, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall

Marce, brani classici, musica leggera, musica da film, composizioni originali di autori contemporanei, musica sacra e natalizia, il tutto colorato dai costumi in stile ampezzano settecentesco: CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale coorganizzata dal Comune di Cortina d’Ampezzo e dall’associazione trevigiana Musincantus con il supporto del Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, inaugura il 2022 con Corpo Musicale in festa, uno spettacolo gratuito che lunedì 3 gennaio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo vedrà protagonista il Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo, una formazione depositaria di 160 anni di cultura e attività musicale, simbolo tradizionale della Regina delle Dolomiti.

Nel corso della sua storia, a cavallo tra tre secoli, con un fisiologico alternarsi di componenti, di maestri e presidenti, il Corpo Musicale ha ottenuto numerosi successi in patria ed all’estero, portando ovunque, con onore, il vessillo della propria cittadina. Nel 1997 e nel 1999 ha potuto misurare il proprio livello tecnico con quello di altri gruppi bandistici, classificandosi rispettivamente al 6° e al 9° posto, in Prima categoria, al Concorso Bandistico Internazionale “Flicorno d’oro” di Riva del Garda (Trento).

La banda è rappresentativa di tutta la comunità ampezzana, si potrebbe quasi definire un paese in miniatura: essa accoglie operai e studenti, impiegati e artigiani, commercianti e professionisti, grandi e piccoli, tutti accomunati dalla stessa passione. La compagine conta una sessantina di elementi, con prevalenza di donne. L’istituzione, presieduta da Massimiliano Fontana, è l’orgoglio della cittadina anche come simbolo di tradizione: infatti, oltre che all’udito, il gruppo offre un magnifico effetto alla vista, con i costumi dei musicanti in stile ampezzano della metà del 1700.

Lunedì 3 gennaio il Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo sarà diretto da Simone Nucciotti, laureato in Direzione di coro e composizione corale al Conservatorio Tartini di Trieste e alla guida della formazione ampezzana dal 2015 (ingresso libero, accesso con Green pass).

I prossimi eventi. Venerdì 7 gennaio il sipario si aprirà sull’eccellenza internazionale: all’Alexander Girardi Hall alle 20.45 andrà in scena Lo Schiaccianoci, uno dei più celebri balletti russi, proposto dal Russian Classical Ballet di Mosca, compagnia diretta da Evgeniya Bespalova e composta da un cast di stelle del balletto russo, selezionato nelle più prestigiose scuole coreografiche di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk e Perm. L’appuntamento è organizzato con il supporto del Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven (biglietti in vendita su Vivaticket.com, all’Infopoint e alla Cooperativa di Cortina).

Per accedere agli spettacoli è richiesta l’esibizione del Green pass rafforzato.

Info: musincantus.it, myarteven.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...