CORTINATEATRO. IL 2022 INIZIA ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE CON IL CORPO MUSICALE DI CORTINA D’AMPEZZO

CORTINATEATRO. IL 2022 INIZIA ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE CON IL CORPO MUSICALE DI CORTINA D’AMPEZZO

La musica continua ad accompagnare e ad allietare le festività nella Regina delle Dolomiti: lunedì 3 gennaio l’appuntamento è con Corpo Musicale in festa, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall

Marce, brani classici, musica leggera, musica da film, composizioni originali di autori contemporanei, musica sacra e natalizia, il tutto colorato dai costumi in stile ampezzano settecentesco: CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale coorganizzata dal Comune di Cortina d’Ampezzo e dall’associazione trevigiana Musincantus con il supporto del Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, inaugura il 2022 con Corpo Musicale in festa, uno spettacolo gratuito che lunedì 3 gennaio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo vedrà protagonista il Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo, una formazione depositaria di 160 anni di cultura e attività musicale, simbolo tradizionale della Regina delle Dolomiti.

Nel corso della sua storia, a cavallo tra tre secoli, con un fisiologico alternarsi di componenti, di maestri e presidenti, il Corpo Musicale ha ottenuto numerosi successi in patria ed all’estero, portando ovunque, con onore, il vessillo della propria cittadina. Nel 1997 e nel 1999 ha potuto misurare il proprio livello tecnico con quello di altri gruppi bandistici, classificandosi rispettivamente al 6° e al 9° posto, in Prima categoria, al Concorso Bandistico Internazionale “Flicorno d’oro” di Riva del Garda (Trento).

La banda è rappresentativa di tutta la comunità ampezzana, si potrebbe quasi definire un paese in miniatura: essa accoglie operai e studenti, impiegati e artigiani, commercianti e professionisti, grandi e piccoli, tutti accomunati dalla stessa passione. La compagine conta una sessantina di elementi, con prevalenza di donne. L’istituzione, presieduta da Massimiliano Fontana, è l’orgoglio della cittadina anche come simbolo di tradizione: infatti, oltre che all’udito, il gruppo offre un magnifico effetto alla vista, con i costumi dei musicanti in stile ampezzano della metà del 1700.

Lunedì 3 gennaio il Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo sarà diretto da Simone Nucciotti, laureato in Direzione di coro e composizione corale al Conservatorio Tartini di Trieste e alla guida della formazione ampezzana dal 2015 (ingresso libero, accesso con Green pass).

I prossimi eventi. Venerdì 7 gennaio il sipario si aprirà sull’eccellenza internazionale: all’Alexander Girardi Hall alle 20.45 andrà in scena Lo Schiaccianoci, uno dei più celebri balletti russi, proposto dal Russian Classical Ballet di Mosca, compagnia diretta da Evgeniya Bespalova e composta da un cast di stelle del balletto russo, selezionato nelle più prestigiose scuole coreografiche di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk e Perm. L’appuntamento è organizzato con il supporto del Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven (biglietti in vendita su Vivaticket.com, all’Infopoint e alla Cooperativa di Cortina).

Per accedere agli spettacoli è richiesta l’esibizione del Green pass rafforzato.

Info: musincantus.it, myarteven.it

logo

Related posts

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

Attorno alle 13 di oggi, sabato 30 settembre, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Cima Grande di Lavaredo, dove appena sotto la vetta, un alpinista era caduto lungo la normale ruzzolando un paio di metri e riportando un sospetto trauma alla caviglia. Il...

Cortina Skiworld – Consorzio Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina – rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

Cortina Skiworld - Consorzio Impianti a Fune di Cortina d'Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina - rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

“Noi impiantisti crediamo nelle istituzioni che abbiamo visto lavorare con grande serietà in questi anni. Ci auguriamo che possano continuare a farlo, per arrivare a definire la soluzione per assolvere all'impegno che Cortina con il Veneto e Milano con la Regione Lombardia hanno assunto nei...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 6 ottobre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

STEFANO LONGO: “LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE “

STEFANO LONGO: "LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE "

“Le Olimpiadi invernali 2026 sono un’opportunità per tutto il territorio bellunese, avere una pista da bob, skeleton e slittino all’avanguardia è imprescindibile non solo per il buon esito dell’appuntamento Olimpico ma anche per costruire una legacy internazionale di lungo periodo dopo il 2026...

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...