LA REGIONE VENETO FINANZIA DUE NUOVI IMPIANTI: IL FUNIFOR A STAUNIES E LA CABINOVIA CORTINA-SOCREPES

LA REGIONE VENETO FINANZIA DUE NUOVI IMPIANTI: IL FUNIFOR A STAUNIES E LA CABINOVIA CORTINA-SOCREPES

La giunta regionale, su proposta dell’assessore al turismo del Veneto, Federico Caner, ha ammesso a finanziamento i primi due progetti del bando “Interventi a valenza strategica regionale – nuovi impianti di risalita e ammodernamento di impianti esistenti”, promosso per concedere contributi, in conto capitale, destinati allo sviluppo delle aree sciistiche attrezzate.

Si tratta di un primo investimento del valore di 8 milioni di euro che finanzierà la realizzazione della nuova Cabinovia ad agganciamento automatico GD10, per il collegamento “Cortina-Socrapes”, proposto dall’azienda Dolomiti Rete Srl e il contributo per l’acquisto e l’installazione della nuova funivia bifune del tipo speciale “Funifor” “Valgrande Staunies” che verrà realizzata dall’azienda Faloria Spa.

Il tema della mobilità sostenibile, che riguarda sia la popolazione residente sia i turisti – dichiara l’assessore regionale Caner – è centrale soprattutto nel territorio montano, dove la crescita e lo sviluppo devono andare di pari passo con le esigenze di tutela di un panorama affascinante e unico come quello della montagna veneta. In questa direzione va il potenziamento e l’ammodernamento degli impianti a fune, che sono al tempo stesso un servizio alle comunità locali ma anche un volano per l’economia turistica”.

La Regione del Veneto è da sempre impegnata, oltre che alla promozione, alla tutela del patrimonio ambientale e naturalistico per favorire una crescita sostenibile del territorio montano, valorizzando al tempo stesso le sue risorse economico-sociali – continua l’assessore –. Anche le infrastrutture rientrano all’interno della rigenerazione della montagna, in chiave sostenibile e in ottica dei grandi eventi internazionali, dai Mondiali di sci alpino ospitati a febbraio Cortina fino ai Giochi Olimpici del 2026, oltre a favorire la crescita del turismo montano, estivo e invernale. Un turismo che nel 2019, vale a dire in epoca pre-pandemica, ha fatto registrare 4.242.293 presenze, un dato fiaccato negli anni successivi dalle ben note difficoltà legate alla pandemia, ma che, al tempo stesso, sembra essere in ripresa grazie anche al buon avvio della stagione invernale e al buon andamento della stagione estiva. A settembre di quest’anno, infatti, le presenze del comprensorio montano sono cresciute del 29 per cento rispetto al 2019”.

La giunta ha inoltre avviato la procedura per reperire ulteriori 19 milioni di euro, nell’ambito della programmazione FSC, il cui stanziamento potrà avvenire una volta concluso l’iter previsto, anche in sede CIPESS (il dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica). L’obbiettivo è quello di poter finanziare ulteriori interventi, ammessi nella graduatoria di merito approvata nel corso del 2021.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...