Servizio tamponi per le ski aree, allo studio una convenzione Provincia-Ulss-sistema turistico

Servizio tamponi per le ski aree, allo studio una convenzione Provincia-Ulss-sistema turistico

Provincia, Ulss e consorzi degli impiantisti studieranno un modello di convenzione per mettere in campo un servizio di tamponi dedicato ai frequentatori delle piste da sci sprovvisti di green pass. È quanto emerso dalla prima riunione del tavolo sul turismo invernale, convocata questa mattina a Palazzo Piloni. Hanno partecipato il presidente della Provincia Roberto Padrin, la direttrice generale dell’Ulss Maria Grazia Carraro con il direttore del dipartimento di prevenzione Sandro Cinquetti, i rappresentanti di Anef e delle ski aree, oltre agli amministratori locali delle principali località sciistiche.
«Abbiamo raccolto le esigenze del settore del turismo invernale, che ha la necessità di ripartire dopo quasi due anni di fermo. Per un territorio come il nostro, lo sci non è solo divertimento e sport, ma rappresenta una voce fondamentale nell’economia locale» spiega il presidente della Provincia, Roberto Padrin. «È allo studio un sistema che può garantire la ripartenza dello sci, in massima sicurezza. Tra l’altro, fornendo un servizio ai visitatori del nostro territorio che può davvero fare la differenza in termini di accoglienza e livello dell’offerta».
Il progetto oggetto di studio è una convenzione tra sistema del turismo e un soggetto privato erogatore del servizio tamponi. Con la collaborazione dell’Ulss per quanto riguarda la gestione dei punti tampone già attivi a Tai di Cadore e Agordo (oltre a quelli di Paludi e Feltre), e dell’eventuale presa in carico di soggetti risultati positivi al Covid-test. E con il coordinamento della Provincia.
«Si è concordato di provare a riutilizzare lo stesso sistema messo in campo durante i Mondiali di Cortina dello scorso febbraio, quando furono effettuati 26mila tamponi in poche settimane» ricorda il presidente Padrin. «Ora il compito degli operatori turistici è quello di individuare preliminarmente i numeri stimati di soggetti che avranno bisogno di sottoporsi a tampone, in particolare i turisti che arrivano da Paesi esteri. Credo sia anche un buon banco di prova per fare sistema e lavorare in squadra per il nostro territorio».
«Abbiamo già cercato di mappare le aree ad alta concentrazione di turismo straniero – spiega l’ex presidente Anef Veneto, Renzo Minella, intervenuto al tavolo -. Insieme alle amministrazioni locali abbiamo cercato di individuare le location e poi di definire la miglior organizzazione per i tamponi. Sappiamo che il servizio non sarà facile da organizzare, ma avrà un impatto molto forte sull’immagine che dà la nostra offerta turistica, perché un servizio tamponi ben organizzato potrà essere annoverato tra i punti di forza del nostro sistema territoriale».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...