TORNA LA COPPA DEL MONDO DI SCI FEMMINILE A CORTINA D’AMPEZZO, NEL WEEK-END DEL 22 E 23 GENNAIO 2022.

TORNA LA COPPA DEL MONDO DI SCI FEMMINILE A CORTINA D’AMPEZZO, NEL WEEK-END DEL 22 E 23 GENNAIO 2022.

Durante i recenti meeting della FIS, tenutisi on line nell’ultima settimana di settembre, è stato ufficializzato il ritorno della Coppa del Mondo di sci femminile a Cortina d’Ampezzo, dopo il biennio impegnato dalle Finali di Coppa del Mondo 2020 (poi annullate per la pandemia) e il Mondiale di sci dello scorso febbraio 2021.

Le atlete del Circo Rosa torneranno quindi a sfidarsi sulla storica pista Olympia delle Tofane nelle giornate del 22 e 23 gennaio 2022, con una gara di discesa libera al sabato e una di super G alla domenica. Questo evento sarà il primo del nuovo ciclo di lavoro che vedrà Cortina prepararsi per i Giochi Olimpici del 2026; in attesa di formalizzare la costituzione della nuova “Fondazione Cortina”, sarà la FISI, titolare dei diritti di organizzazione della Coppa del Mondo, a gestire dal punto di vista sportivo l’evento, con il coinvolgimento del team operativo che ha curato Cortina 2021.

La sinergia tra FISI e Comune di Cortina d’Ampezzo, dopo l’ottima esperienza di cooperazione nella Fondazione Cortina 2021, ha come obiettivo quello di mantenere lo standard qualitativo della Coppa raggiunto nell’edizione 2019: Cortina punta a pieno titolo, con il supporto della Federazione Internazionale, a mantenere il ruolo di principale Classica del calendario femminile, grazie all’unicità della pista Olympia delle Tofane, alla grande tradizione tecnica del comitato organizzatore e alla ben conosciuta accoglienza che fa sentire tutto il Circo Rosa “di casa” tra le Dolomiti. L’esperienza dei Mondiali ha dimostrato la capacità di Cortina di gestire grandi eventi di sci alpino, sia maschili che femminili, con ottima competenza organizzativa: un’eredità importante, che vuole essere messa a frutto per ospitare future competizioni di livello internazionale. “Fondazione Cortina” sarà quindi l’ente che curerà l’organizzazione dei principali eventi sportivi invernali sul territorio Veneto negli anni a venire e che agirà poi da Comitato Organizzatore locale per l’Olimpiade 2026, in coordinamento con la Fondazione Milano Cortina 2026.

“Fondazione Cortina” ha come soci fondatori il Comune di Cortina d’Ampezzo, la Regione Veneto e la Provincia di Belluno, e coinvolgerà fin dal principio le realtà del paese, quali il Consorzio Impianti a Fune, l’Associazione Albergatori e lo Sci Club Cortina. L’obiettivo sarà non solo l’organizzazione tecnica di grandi eventi sportivi, ma anche il coinvolgimento di aziende e brand per la promozione e valorizzazione del territorio.

“Siamo orgogliosi di continuare la collaborazione con la FISI – dice il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina – e di ripartire con un nuovo progetto per Cortina e per il Veneto insieme alla Regione e alla Provincia. I Mondiali 2021 hanno dimostrato che i grandi eventi sportivi possono essere un motore per tutta la Regione. Il lavoro che è stato fatto in questi anni è un investimento per l’organizzazione dei futuri eventi internazionali; le Olimpiadi del 2026 costituiscono un obiettivo fondamentale per il nostro territorio, un volano per le aziende e le comunità della nostra Regione.”

“La FISI supporta la Coppa del Mondo di Cortina con l’ambizione e la volontà di creare un grande evento sportivo – dice il presidente FISI Flavio Roda – ma anche con il chiaro intento di portare risorse a favore delle attività sportive del territorio”.

Foto: DGBandion

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...