A CORTINA D’AMPEZZO , SABATO 4 SETTEMBRE, TORNA SCOOP!

A CORTINA D’AMPEZZO , SABATO 4 SETTEMBRE, TORNA SCOOP!

Per il terzo anno l’iniziativa promossa da Confcooperative Belluno e Treviso torna in piazza Dibona con l’obiettivo di trasmettere l’importanza delle imprese cooperative per l’economia locale e raccontare come esse stiano sviluppando percorsi virtuosi.

C’è grande attesa per gli ospiti, il campione di sci Kristian Ghedina e le Pantere dell’Imoco Volley, per il ritorno del concorso Coop Gourmet che vedrà gli studenti di cinque scuole superiori alberghiere sfidarsi nella preparazione del miglior piatto “cooperativo”, per le degustazioni dei prodotti delle coop locali e per lo spettacolo previsto sabato 4 alle 18.00 “Al clima non ci credo”, dedicato ai cambiamenti climatici, con il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi e il cantautore Lorenzo Baglioni.

Non mancherà un’anteprima: venerdì 3 settembre dalle 15.00 si potranno assaporare eccellenze e assaggi in piazza.

Scoop!, la grande festa delle cooperative bellunesi e trevigiane promossa e realizzata da Confcooperative Belluno e Treviso, sabato 4 settembre torna a Cortina d’Ampezzo, in piazza Dibona, per il terzo anno consecutivo e si conferma uno degli appuntamenti più attesi del fine estate ampezzano. Grazie al contributo dalla Camera di Commercio di Treviso – Belluno e alla preziosa collaborazione dei partner locali – Comune di Cortina d’Ampezzo, CortinaBanca, La Cooperativa di Cortina, Associazione Albergatori di Cortina – quest’anno è stato messo a punto un programma ricco e coinvolgente, che prevede un’anteprima nel pomeriggio di venerdì 3 settembre per assaggiare eccellenze delle cooperative del territorio. L’obiettivo è far comprendere l’importanza delle imprese cooperative per il tessuto locale e far conoscere il loro impegno nell’attivazione di percorsi virtuosi di sostenibilità ambientale, economica, sociale, e il tema scelto, “Il gusto della sostenibilità”, evidenzia lo scopo della manifestazione.

Scoop! – sottolinea Valerio Cescon, presidente di Confcooperative Belluno e Trevisopresenta il nostro modo di fare impresa grazie al quale, come diceva Friedrich Wilhelm Raiffeisen, ‘ciò che è precluso al singolo, può essere realizzato da una comunità di persone’. Proprio per questo la cooperazione, interpretata e agita correttamente, porta benessere diffuso nelle comunità di riferimento, con grande attenzione anche alla sostenibilità sociale ed economica”.

Grazie per questo appuntamento da parte della comunità di Cortina d’Ampezzo: – dichiara Gianpietro Ghedina, sindaco di Cortina d’Ampezzoci fa piacere accogliere la terza edizione di Scoop!, che consente di dare visibilità ai prodotti del nostro territorio facendoli conoscere anche ai tanti turisti ancora presenti”.

Il mondo cooperativo bellunese e trevigiano. La manifestazione porta in piazza lo straordinario valore che il mondo cooperativo sa esprimere: più di 80.000 soci, 11.000 addetti e un fatturato che supera il 1.300.000.000 di euro, di cui oltre un miliardo derivante dal solo settore agroalimentare. I prodotti delle cooperative bellunesi e trevigiane sono presenti sui più importanti mercati mondiali e partecipano con quote significative all’export del Veneto.

L’anteprima. La manifestazione “scalderà i motori” a partire dal pomeriggio di venerdì 3 settembre con l’anteprima “Aspettando Scoop!”: in piazza Dibona dalle 15.00 alle 18.00 nel Punto Formaggi, nel Punto Vini e nel Punto Snack si potranno trovare assaggi e informazioni riguardo ai migliori prodotti cooperativi, dalle numerose varietà di vini a quelle dei formaggi, e non mancherà la dolcezza di mieli e snack.

Il programma. Sabato 4 settembre si inizierà alle 9.30 con l’inaugurazione ufficiale della manifestazione e subito si entrerà nel vivo con “Sorsi e morsi delle eccellenze cooperative”, l’apertura dei punti degustazione per gli assaggi delle prelibatezze delle coop bellunesi e trevigiane.

Il gusto sarà protagonista anche dell’appuntamento in programma alle 10.00, la sfida conclusiva del concorso Coop Gourmet: tra pentole e fornelli gli studenti dell’Istituto professionale enogastronomia e ospitalità alberghiera Val Boite di Cortina d’Ampezzo), dell’Istituto professionale statale Dolomieu di Longarone, dell’Enaip Veneto di Longarone, dell’Ipssar Massimo Alberini di Treviso e del Dieffe di Valdobbiadene si fronteggeranno mettendo in campo le proprie abilità nella creazione e preparazione di un piatto con le materie prime fornite dalle coop. La giuria sarà composta da Monica De Mattia, presidente della Delegazione di Cortina d’Ampezzo Accademia Italiana della Cucina, Maurizio Aluotto, chef dell’Hotel Bellevue di Cortina d’Ampezzo, e Gianluca Beltramini, chef dell’Hotel Cortina di Cortina d’Ampezzo, Valerio Cescon, presidente di Confcooperative Belluno e Treviso, e dal campione di sci Kristian Ghedina: a loro spetterà il compito di valutare la capacità di valorizzazione i prodotti, l’impiattamento, l’abbinamento con il vino e la capacità di fare squadra dei ragazzi e, infine, decretare il vincitore di Coop Gourmet.

Dalle 12.30 per il pubblico saranno a disposizione golosi panini gourmet nel Punto Snack.

Alle 14.45 si proseguirà con “Cosa bolle in pentola?”: accanto all’Infopoint il casaro della Latteria Soligo preparerà in diretta burro, casatella e mozzarella, spiegando le fasi di lavorazione e svelando i piccoli segreti che rendono i prodotti caseari cooperativi davvero speciali.

Spazio allo sport e ai campioni di oggi e di domani alle 15.00 con “Scoop! League”. Le Pantere dell’Imoco, reduci di una stagione agonistica stellare, e le giovani promesse delle scuole di sci cortinesi saranno i protagonisti di un medley di giochi di abilità: risolvere un cruciverba, indovinare la canzone in perfetto stile sarabanda e comporre di un acrostico.

Alle 17.15 sarà possibile assistere alla dimostrazione esperienziale dell’attività di smielatura “L’oro delle Dolomiti”, a cura di Api Dolomiti, cooperativa bellunese che sarà presente con le sue operose e insostituibili api. Alle 17.30 il miele sarà protagonista con i formaggi del momento goloso “Assaggi a passeggio”, durante il quale saranno svelati gli abbinamenti più golosi.

A conclusione dell’intensa giornata, alle 18.00 alla Conchiglia di piazza Dibona avrà inizio l’atteso spettacolo “Al clima non ci credo”, che vedrà sul palco il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi e il cantautore Lorenzo Baglioni in show senza precedenti, per sensibilizzare il pubblico, con ironia, sui cambiamenti climatici (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili). Lo spettacolo rappresenta anche il momento conclusivo della rassegna Robe da Mati ideata e realizzata dalla cooperativa trevigiana Sol.co.

 

 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...