CORTINATEATRO E VIVAVOCE FESTIVAL INSIEME PER UN DUPLICE APPUNTAMENTO IN PIAZZA DIBONA

CORTINATEATRO E VIVAVOCE FESTIVAL INSIEME PER UN DUPLICE APPUNTAMENTO IN PIAZZA DIBONA

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana coorganizzata dal Comune di Cortina d’Ampezzo e dall’associazione trevigiana Musincantus, prosegue con un duplice appuntamento in piazza Angelo Dibona a Cortina d’Ampezzo, in coproduzione con il festival trevigiano VivaVoce, l’edizione speciale VivaVoce Summertime ideata appositamente per la Regina delle Dolomiti. Venerdì 27 agosto alle 20.45 e sabato 28 alle 18.00 si esibiranno due eccellenze italiane della musica a cappella, Alter Ego e Occhi Chiusi In Mare Aperto, ampliando il panorama di generi musicali proposti dalla rassegna cortinese.

Nel weekend non mancherà nemmeno la musica classica: sabato 28 alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall appuntamento con la magia del concerto barocco veneziano racchiusa in Misterioso barocco, che vedrà protagonisti il violinista Davide De Ascaniis e l’orchestra giovanile da camera Machiavelli.

VivaVoce Summertime. VivaVoce Summertime è una coproduzione che nasce dalla sintonia e dalla collaborazione di CortinAteatro e VivaVoce Festival, progetto quest’ultimo creato a Treviso nel 2005 dall’Associazione Culturale VenetoCoro per promuovere la musica vocale, un genere profondamente radicato nella cultura musicale italiana. VivaVoce Festival giunge quest’anno alla 17esima edizione e, in attesa di tornare a Treviso a novembre e dicembre con un ricco programma, ha selezionato per Cortina d’Ampezzo due eccellenze del panorama nazionale.

Il direttore artistico del VivaVoce Festival Andrea Trevisi, commenta: Il binomio musica vocale-montagna è da sempre un cardine della tradizione del Veneto: presentare insieme a Musincantus il meglio della musica a cappella contemporanea a Cortina d’Ampezzo diventa così un connubio perfetto che sono sicuro il pubblico apprezzerà.”

Gli Alter Ego, che si esibiranno venerdì, sono un gruppo trentino che nasce nel 2007 con l’intento di trasmettere al pubblico le emozioni provate dal gruppo stesso sul palco. Sono sempre alla ricerca di nuovi repertori a cappella senza esclusione di generi e provenienza delle composizioni e nel loro repertorio trovano spazio brani spirituals e gospel, composizioni derivanti dalla tradizione popolare italiana e straniera, da qualche tempo anche brani jazz anni Trenta e Quaranta e pop anni Sessanta, con arrangiamenti di compositori e armonizzatori di caratura come Mario Lanaro, Federico Donadoni, Enrica Balasso e Andrea T. Gambetti. Nel 2010 hanno partecipato al Solevoci Competition di Varese, classificandosi secondi nella categoria pop, con menzione per il miglior solista.

Occhi Chiusi In Mare Aperto è un progetto nato a Roma a fine 2016 e il gruppo, attualmente composto da Dodo Versino, Gabriele D’Angelo, Daniele D’Alberti, Chiara Meschini e Sara Sileo, ha debuttato in concerto nell’estate 2017 all’interno della rassegna Harmony – Classica sul Tevere, approdando poco dopo all’International A Cappella Summit di Treviso, dove ha vinto il premio del pubblico. Negli anni successivi si è esibito dentro e fuori Roma in diversi locali – Quirinetta, Tourbilion, Alcazar – e in diversi contesti, come rassegne di musica corale (Cantico, SeptemberChoralFest, WinterVokalFest, Voceania), manifestazioni artistiche (Festival del Cinema Indipendente, Musei in Musica), festival internazionali di musica a cappella (VokalTotal) e format musicali quali GustoNudo, SpaghettiUnplugged e SofarSound. Il repertorio è composto da reinterpretazioni di brani tratti dal pop-indie internazionale e dalla nuova scena cantautorale italiana: sono tutti arrangiamenti originali cuciti su misura per le singole voci, che danno valore alle voci di ogni individuo anche quando vengono fuse per forgiare l’armonia, creando la personalità unica del suono di Occhi Chiusi In Mare Aperto.

I due appuntamenti con la musica a cappella sono gratuiti, ingresso libero con esibizione del Green Pass fino ad esaurimento posti.

Misterioso barocco e il concerto della Masterclass di corno. Le proposte di VivaVoce Summertime non saranno le uniche del weekend e agli amanti della musica classica CortinAteatro riserva l’atteso concerto Misterioso barocco, che si svolgerà sabato 28 agosto alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall. Il programma è dedicato al genere del concerto barocco veneziano, universalmente riconosciuto per la sua forma tripartita e l’alternanza di due tempi veloci tra un tempo lento, e metterà a confronto il differente sviluppo in Giuseppe Tartini, Antonio Vivaldi e Francesco Geminiani grazie ad un protagonista d’eccezione, il violinista Davide De Ascaniis, diplomatosi con il massimo dei voti a 16 anni e che vanta già una carriera internazionale ricca di premi e riconoscimenti internazionali. Accanto a lui ci sarà l’orchestra da camera giovanile Machiavelli, nata nel 2015 a Verona e formata da musicisti professionisti under 35 provenienti da tutto il Veneto e che hanno calcato i palcoscenici più prestigiosi della regione.
Il concerto sarà preceduto alle 20.00 dall’
introduzione all’ascolto a cura di Stefano Soardo.

I biglietti sono in vendita su Vivaticket.com, all’Infopoint e alla Cooperativa di Cortina.

Gli appuntamenti successivi. Sarà il teatro a chiudere la rassegna estiva CortinAteatro venerdì 10 settembre alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall: l’appuntamento è con la pièce proposta dal Teatro Stabile del Veneto e coprodotta con Stivalaccio Teatro, Romeo e Giulietta l’amore è saltimbanco, soggetto originale di Marco Zoppello che è anche regista.

Per accedere agli spettacoli è richiesta l’esibizione del Green pass.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...