Nel weekend del 31 luglio e 1 agosto torna la Coppa del Mondo di sci d’erba a Cortina d’Ampezzo.

Nel weekend del 31 luglio e 1 agosto torna la Coppa del Mondo di sci d’erba a Cortina d’Ampezzo.

Fervono i preparativi per la quarta tappa della Coppa del Mondo FIS di sci d’erba, che si svolgerà sulle piste di Socrepes, a Cortina d’Ampezzo, sabato 31 luglio e domenica 1 agosto.

Lo Sci Club Cortina, in stretta collaborazione con il GTBell1 e la società impianti ISTA, sta ultimando i lavori preparatori sulla pista Roncato, dove nel prossimo weekend andranno in scena una gara di slalom gigante ed un superG, valevoli per il massimo circuito mondiale del grasski.

Nella giornata di venerdì 23 luglio, gli omologatori internazionali Parisi e Dipol hanno constatato l’ottimo lavoro fatto nelle ultime settimane: la pista di gara si presenta in ottime condizioni, sia dal punto di vista del manto erboso che per le sicurezze, che sono state definite in linea agli standard FIS.

Sono attesi a Cortina 60 atleti, provenienti da Italia, Austria, Svizzera, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia; presente anche una delegazione Iraniana, nazione che da lungo tempo vanta una buona tradizione nella disciplina.

Gli atleti arriveranno a Cortina nella giornata di venerdì 30, e verranno sottoposti a tampone rapido secondo le disposizioni contenute nel Protocollo di Prevenzione ed Igiene della manifestazione, concordato con l’AULSS 1 Dolomiti; nel tardo pomeriggio gli atleti potranno testare la pista con una sciata libera.

Sabato 30, gara di slalom gigante in due manche, previste alle ore 11.15 e 14.15, con premiazione a seguire, sul campo di gara; nella giornata di domenica 1, andrà in scena la gara di SuperG, con partenza alle ore 11.00.

Michele Di Gallo, responsabile organizzativo per lo Sci Club Cortina: «Siamo fiduciosi di proporre una manifestazione tecnicamente molto valida, che possa diventare un classico nell’estate cortinese. L’impegno è importante, anche considerando la necessità di gestire tutta la manifestazione secondo le vigenti linee guida in tema Covid. Avremo circa 50 volontari coinvolti nel weekend, a dimostrazione del grosso coinvolgimento di associati e amici del nostro sodalizio; dopo la grande sfida del Criterium Nazionale Cuccioli dello scorso 13/14 marzo, lavoriamo con impegno ai due eventi estivi, con la Coppa del Mondo di sci d’erba questo weekend e la Coppa Italia di skiroll il prossimo 10 ottobre. Per questo intenso programma di eventi, ringraziamo in particolare l’Amministrazione Comunale di Cortina, da sempre molto sensibile alle manifestazioni proposte dal nostro club.

Alberto Dimai, Presidente della società impianti ISTA: «Il nostro personale è impiegato da alcune settimane nella preparazione della pista e in questi giorni nell’allestimento delle reti di protezione; questa operazione rientra nella strategia di valorizzazione estiva del nostro comprensorio, in particolare affiancando il progetto del bike park, che si è sviluppato negli ultimi tre anni con una proposta di percorsi adatti a tutte le abilità. ISTA è ormai un comprensorio che offre attività ludiche e sportive sia in inverno che in estate, per famiglie, principianti, appassionati e sportivi evoluti. Inoltre, lo sci d’erba rappresenta un ideale ponte con gli eventi invernali che vanno in scena sulle nostre piste, con il classico della Coppa del Mondo di sci femminile di gennaio, i Mondiali dello scorso febbraio e in prospettiva i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.

Fausto Cerentin, direttore tecnico dello sci d’erba azzurro: «E’ un piacere tornare a gareggiare a Cortina, in una cornice di grande bellezza, ma soprattutto in un contesto molto professionale, che sono certo garantirà l’organizzazione di due gare di altissimo livello tecnico. Il nostro team ha raccolto già numerose vittorie e piazzamenti nelle prime tappe di Coppa del Mondo, e sono sicuro che Margherita Mazzoncini, Edoardo Frau e tutti i loro compagni sapranno regalare grandi emozioni nella due giorni ampezzana; Cortina è anche un importante momento dipreprazione in vista dei prossimi Mondiali di grasski, programmati a Stitna Nad Vlari (CZE) il prossimo 7/11 settembre».

E Cerentin ha convocato per l’occasione tutti gli azzurri di vertice. Ecco l’Italia che gareggerà a Cortina: Edoardo Frau, Daniele Buio, Nicolas Anziutti, Gabriel Bonaldi, Nicolò Pettini, Alex Galler, Lorenzo Gritti, Filippo Zamboni, Jacopo Facchin, Roberto Cerentin, Andrea iori, Davide Nieddu, Davide Saviane, Marco Combi, Marco Milesi, Michael Bertagno, Otto Pasini, Ambra Gasperi, Monica Ferrighetto, Federica Libardi, Margherita Mazzoncini e Federica Milesi. 22 azzurri all’attacco. Frau è attualmente terzo nella classifica generale con 390 punti, contro i 580 dell’austriaco Hannes Angerer e i 465 dello slovacco Martin Bartak, ma l’alpino guida la classifica di superG con 200 punti contro i 160 di Angerer e i 110 di Bartak. Frau conta di allungare proprio nella gara di casa, a Cortina. Fra le donne, in vetta alla classifica di gigante ci sono Margherita Mazzoncini e l’austriaca Kristin Posch con 180 punti, seguite a 105 da Ambra Gasperi. Legittime le ambizioni delle azzurre di scalare la classifica.

Umberto Sommavilla, Presidente del GTBell1: «Il nostro club si è costituito ufficialmente nel 2015 per l’organizzazione dei Campionati Mondiali Assoluti di Tambre 2015, ma in realtà il gruppo di lavoro esiste già da più di quindici anni e si è sempre occupato sia della formazione dei più piccoli, sia della preparazione degli atleti più grandi ed evoluti, quasi tutti appartenenti alla Squadra Nazionale di Sci d’Erba. E’ con grande piacere che abbiamo colto l’opportunità di collaborare con Cortina, per allargare gli orizzonti della nostra disciplina oltre le storiche piste “Barotol” di Quantin e quella di Col Indes a Tambre.

INFORMAZIONI UTILI

Tutti gli aggiornamenti sulla manifestazione sono reperibili sul sito www.cortinagsworldcup.it e sulle pagine Facebook e Instagram di Sci Club Cortina e ISTA.

La gara sarà trasmessa in streaming sui canali social di Sci Club Cortina ISTA e FISI.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...