Nel weekend del 31 luglio e 1 agosto torna la Coppa del Mondo di sci d’erba a Cortina d’Ampezzo.

Nel weekend del 31 luglio e 1 agosto torna la Coppa del Mondo di sci d’erba a Cortina d’Ampezzo.

Fervono i preparativi per la quarta tappa della Coppa del Mondo FIS di sci d’erba, che si svolgerà sulle piste di Socrepes, a Cortina d’Ampezzo, sabato 31 luglio e domenica 1 agosto.

Lo Sci Club Cortina, in stretta collaborazione con il GTBell1 e la società impianti ISTA, sta ultimando i lavori preparatori sulla pista Roncato, dove nel prossimo weekend andranno in scena una gara di slalom gigante ed un superG, valevoli per il massimo circuito mondiale del grasski.

Nella giornata di venerdì 23 luglio, gli omologatori internazionali Parisi e Dipol hanno constatato l’ottimo lavoro fatto nelle ultime settimane: la pista di gara si presenta in ottime condizioni, sia dal punto di vista del manto erboso che per le sicurezze, che sono state definite in linea agli standard FIS.

Sono attesi a Cortina 60 atleti, provenienti da Italia, Austria, Svizzera, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia; presente anche una delegazione Iraniana, nazione che da lungo tempo vanta una buona tradizione nella disciplina.

Gli atleti arriveranno a Cortina nella giornata di venerdì 30, e verranno sottoposti a tampone rapido secondo le disposizioni contenute nel Protocollo di Prevenzione ed Igiene della manifestazione, concordato con l’AULSS 1 Dolomiti; nel tardo pomeriggio gli atleti potranno testare la pista con una sciata libera.

Sabato 30, gara di slalom gigante in due manche, previste alle ore 11.15 e 14.15, con premiazione a seguire, sul campo di gara; nella giornata di domenica 1, andrà in scena la gara di SuperG, con partenza alle ore 11.00.

Michele Di Gallo, responsabile organizzativo per lo Sci Club Cortina: «Siamo fiduciosi di proporre una manifestazione tecnicamente molto valida, che possa diventare un classico nell’estate cortinese. L’impegno è importante, anche considerando la necessità di gestire tutta la manifestazione secondo le vigenti linee guida in tema Covid. Avremo circa 50 volontari coinvolti nel weekend, a dimostrazione del grosso coinvolgimento di associati e amici del nostro sodalizio; dopo la grande sfida del Criterium Nazionale Cuccioli dello scorso 13/14 marzo, lavoriamo con impegno ai due eventi estivi, con la Coppa del Mondo di sci d’erba questo weekend e la Coppa Italia di skiroll il prossimo 10 ottobre. Per questo intenso programma di eventi, ringraziamo in particolare l’Amministrazione Comunale di Cortina, da sempre molto sensibile alle manifestazioni proposte dal nostro club.

Alberto Dimai, Presidente della società impianti ISTA: «Il nostro personale è impiegato da alcune settimane nella preparazione della pista e in questi giorni nell’allestimento delle reti di protezione; questa operazione rientra nella strategia di valorizzazione estiva del nostro comprensorio, in particolare affiancando il progetto del bike park, che si è sviluppato negli ultimi tre anni con una proposta di percorsi adatti a tutte le abilità. ISTA è ormai un comprensorio che offre attività ludiche e sportive sia in inverno che in estate, per famiglie, principianti, appassionati e sportivi evoluti. Inoltre, lo sci d’erba rappresenta un ideale ponte con gli eventi invernali che vanno in scena sulle nostre piste, con il classico della Coppa del Mondo di sci femminile di gennaio, i Mondiali dello scorso febbraio e in prospettiva i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.

Fausto Cerentin, direttore tecnico dello sci d’erba azzurro: «E’ un piacere tornare a gareggiare a Cortina, in una cornice di grande bellezza, ma soprattutto in un contesto molto professionale, che sono certo garantirà l’organizzazione di due gare di altissimo livello tecnico. Il nostro team ha raccolto già numerose vittorie e piazzamenti nelle prime tappe di Coppa del Mondo, e sono sicuro che Margherita Mazzoncini, Edoardo Frau e tutti i loro compagni sapranno regalare grandi emozioni nella due giorni ampezzana; Cortina è anche un importante momento dipreprazione in vista dei prossimi Mondiali di grasski, programmati a Stitna Nad Vlari (CZE) il prossimo 7/11 settembre».

E Cerentin ha convocato per l’occasione tutti gli azzurri di vertice. Ecco l’Italia che gareggerà a Cortina: Edoardo Frau, Daniele Buio, Nicolas Anziutti, Gabriel Bonaldi, Nicolò Pettini, Alex Galler, Lorenzo Gritti, Filippo Zamboni, Jacopo Facchin, Roberto Cerentin, Andrea iori, Davide Nieddu, Davide Saviane, Marco Combi, Marco Milesi, Michael Bertagno, Otto Pasini, Ambra Gasperi, Monica Ferrighetto, Federica Libardi, Margherita Mazzoncini e Federica Milesi. 22 azzurri all’attacco. Frau è attualmente terzo nella classifica generale con 390 punti, contro i 580 dell’austriaco Hannes Angerer e i 465 dello slovacco Martin Bartak, ma l’alpino guida la classifica di superG con 200 punti contro i 160 di Angerer e i 110 di Bartak. Frau conta di allungare proprio nella gara di casa, a Cortina. Fra le donne, in vetta alla classifica di gigante ci sono Margherita Mazzoncini e l’austriaca Kristin Posch con 180 punti, seguite a 105 da Ambra Gasperi. Legittime le ambizioni delle azzurre di scalare la classifica.

Umberto Sommavilla, Presidente del GTBell1: «Il nostro club si è costituito ufficialmente nel 2015 per l’organizzazione dei Campionati Mondiali Assoluti di Tambre 2015, ma in realtà il gruppo di lavoro esiste già da più di quindici anni e si è sempre occupato sia della formazione dei più piccoli, sia della preparazione degli atleti più grandi ed evoluti, quasi tutti appartenenti alla Squadra Nazionale di Sci d’Erba. E’ con grande piacere che abbiamo colto l’opportunità di collaborare con Cortina, per allargare gli orizzonti della nostra disciplina oltre le storiche piste “Barotol” di Quantin e quella di Col Indes a Tambre.

INFORMAZIONI UTILI

Tutti gli aggiornamenti sulla manifestazione sono reperibili sul sito www.cortinagsworldcup.it e sulle pagine Facebook e Instagram di Sci Club Cortina e ISTA.

La gara sarà trasmessa in streaming sui canali social di Sci Club Cortina ISTA e FISI.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...