Altri interventi del Soccorso Alpino di oggi sabato 24 luglio 2021

Altri interventi del Soccorso Alpino di oggi sabato 24 luglio 2021

Cortina d’Ampezzo
Tre le emergenze nel primo pomeriggio a Cortina d’Ampezzo. Scendendo da Forcella Pomagagnon lungo il ghiaione, un escursionista è caduto in uno dei canali d’erosione scavato dalle piogge e si è fatto male a una caviglia, riportando inoltre diverse escoriazioni. I compagni hanno aiutato G.B., 61 anni, di Selvazzano Dentro (PD), a scendere, mentre una squadra del Soccorso alpino di Cortina e del Sagf andava loro incontro. L’uomo è stato quindi imbarellato, trasportato sulla strada e poi accompagnato in jeep all’ospedale. Dal Rifugio Vandelli è poi arrivato l’allerta per un escursionista di Modena, F.I. 30 anni, che lamentava dolori al ginocchio che non gli permettevano di rientrare dal sentiero. L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è quindi atterrato in piazzola lo ha caricato a bordo per trasportarlo al Codivilla. Imbarcato anche il gestore del Rifugio per un trauma alla mano. La compagna dell’escursionista di Modena, che non se la sentiva di rientrare da sola, è stata raggiunta da una squadra del Sagf che l’ha accompagnata fino al Passo Tre Croci. Un turista belga, infortunatosi poco sopra la teleferica mentre scendeva dal Rifugio Giussani, è stato raggiunto dai soccorritori saliti in fuoristrada e portato all’ospedale per una probabile frattura alla gamba. Ad Auronzo di Cadore, in aiuto di una coppia di Varese è intervenuto il Soccorso alpino della Guardia di finanza, di presidio sulle Tre Cime di Lavaredo. I due, 30 anni lui di Luino, 23 anni lei di Leggiuno, scendendo dallo Scoglio di San Martino, in località Arghena, avevano perso la traccia del sentiero e non sapevano più come proseguire. I soccorritori sono andati loro incontro, li hanno trovati una cinquantina di metri sopra il sentiero e li hanno riaccompagnati sulla strada delle Tre Cime.
Comelico Superiore (BL), 24 – 07 – 21
Verso mezzogiorno l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero che dal Passo Monte Croce Comelico sale all’ex Rifugio Sala, poiché un’escursionista, che si trovava con il marito e il figlio, perso l’equilibrio era ruzzolata 20-30 metri lungo il ripido pendio erboso. Individuato dalle coordinate il luogo dall’incidente, con un verricello di 15 metri sono stati calati tecnico di elisoccorso ed equipe medica, che hanno prestato le prime cure a F.R., 44 anni, di Lugo, a seguito del possibile politrauma leggero riportato nella caduta. Imbarellata, la donna è stata recuperata e trasportata all’ospedale di Belluno. Pronti a intervenire il Soccorso alpino della Val Comelico e della Guardia di finanza.
Cesiomaggiore (BL), 24 – 07 – 21
Salito con un amico per dei lavori questa mattina, il gestore del Bivacco Casera Cimonega si era sentito male. A causa dell’assenza di copertura telefonica, l’amico si è incamminato per riuscire a dare l’allarme e dopo tre quarti d’ora ha potuto contattare il 118 passate le 10, per tornare poi indietro dal compagno senza essere più raggiungibile. Dopo vari tentativi di avvicinamento, resi vani dalla nebbia che copriva l’intera Val Canzoi, l’elicottero di Treviso emergenza in due rotazioni ha imbarcato due squadre del Soccorso alpino di Feltre ed, entrando dal Primiero, ha sbarcato in hovering a Forcella Cimonega sei soccorritori. Le squadre, in un’ora a piedi, sono arrivate al Bivacco Feltre e poi a Casera Cimonega, dove l’infermiere di Stazione ha potuto dare prima assistenza a N.D.B., 71 anni, di Santa Giustina (BL), e dove sono potuti riprendere i contatti radio con la Centrale. Sul posto, non appena la nebbia si è diradata, è quindi atterrato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che ha imbarcato l’uomo, che fortunatamente non aveva un grave malore, e lo ha trasportato all’ospedale di Belluno per gli accertamenti del caso. I soccorritori sono rientrati a valle con l’elicottero dell’Antincendio boschivo della Regione Veneto.
logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...