Se ami la montagna, porta a casa i tuoi rifiuti!

Se ami la montagna, porta a casa i tuoi rifiuti!

Cortina d’Ampezzo dice “basta rifiuti in alta quota!” In aiuto arrivano le formiche di Fabio Vettori.

“Se ami la montagna, porta a casa i tuoi rifiuti!”. Un messaggio semplice e diretto con cui il Comune di Cortina d’Ampezzo vuole accogliere i suoi ospiti quest’estate, conducendoli attraverso sei percorsi attorno alla conca ampezzana, ma in maniera consapevole, nel rispetto della natura e dell’ambiente ospitante. Un nuovo motto proposto dall’amministrazione ampezzana per educare il turista al rispetto delle terre montane. Lo scopo è duplice: da un lato invitare gli escursionisti a mantenere l’ambiente pulito, dall’altro aiutare i rifugisti a non doversi accollare enormi spese per il trasporto a valle dei rifiuti, che spesso deve essere svolto anche con l’ausilio dell’elicottero.

A breve a Cortina si potranno trovare 2mila cartine topografiche con immagini del fumettista Fabio Vettori e 12mila adesivi da attaccarvi, a fronte delle mete stabilite e indicate al momento del ritiro delle mappe (il ritiro potrà avvenire presso lo IAT – Infopoint in C.so Italia, 81, presso gli hotel dell’Associazione Albergatori Cortina che le forniranno i propri ospiti, e presso il Gruppo Guide Alpine Cortina e il Museo Mario Rimoldi, C.so Italia 69).

Inoltre gli escursionisti troveranno cartelli con lo slogan “Se ami la montagna…porta a casa i tuoi rifiuti!” lungo i sentieri più frequentati. I cartelli inviteranno i piccoli, e con loro gli adulti, a non abbandonare i rifiuti nel bosco.

Così spiega l’assessore al decoro urbano Paola Coletti, mente e braccio del progetto: “Vogliamo educare l’escursionista, insegnando comportamenti che possano aiutare a preservare e salvaguardare piante e animali. Abbiamo così coinvolto il fumettista Fabio Vettori, che sta realizzando i materiali con le famose formichine, da collocare sui sentieri.  Andare in montagna con il pranzo al sacco è magnifico; si sale pieni e si può scendere molto meno appesantiti anche se si riportano a casa gli involucri vuoti! E’ una questione di rispetto per l’ambiente, ma è anche un modo per aiutare i gestori dei rifugi” .

Per i bambini è poi stato pensato un simpatico gioco con gli adesivi; i piccoli potranno raccogliere gli sticker dei rifugi che visiteranno durante le escursioni indicate sulla mappa di Vettori. Una volta completata, la cartina darà diritto ad un premio!

Un progetto patrocinato dal Comune di Cortina d’Ampezzo, dalle Regole d’Ampezzo e dalle Dolomiti Unesco, e portato avanti in collaborazione con l’Associazione Albergatori Cortina, Gruppo Guide Alpine Cortina e il C.A.I. Cortina e Cortina Marketing, che unisce una comunità intera in nome di un ambiente pulito e una sana educazione civica.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...