PRONTI AD APRIRE GLI IMPIANTI DI RISALITA DI CORTINA D’AMPEZZO

PRONTI AD APRIRE GLI IMPIANTI DI RISALITA DI CORTINA D’AMPEZZO

Dopo tanti mesi di chiusura finalmente ripartono gli impianti in montagna. Già dal prossimo fine settimana in rosa, gli impianti riaprono per accogliere al meglio la tappa del Giro d’Italia a Cortina, prevista lunedì 24 maggio. La località inizia la stagione estiva con il botto, grazie ad uno degli eventi internazionali più amato dagli italiani. In occasione dell’arrivo della Carovana rosa, da sabato 22 a lunedì 24 maggio, la seggiovia Socrepes accende i motori per far assaporare l’ebrezza delle discese adrenaliniche, con possibilità di noleggio bici. Un’occasione unica, per ritornare a dare sfogo alle emozioni dopo questi mesi di sacrificio e per poter scendere lungo i trail del Bike Park di Cortina d’Ampezzo (costo 20€ che include due giri nel parco, noleggio bici da enduro, protezioni e la presenza di una guida locale).

Durante questi mesi di chiusura, tanti sono stati i lavori di rinnovamento del Bike Park con la costruzione di nuovi salti e curve molto più larghe, l’allungamento dei sentieri esistenti e la preparazione di nuovi flow trails, tutti con sistemi drenanti per ridurre il fango e rendere la discesa sempre più divertente ed accessibile a tutti. Non solo downhill: da quest’anno il noleggio Socrepes avrà a disposizione anche le bici elettriche o “a pedalata assistita” Scott, dedicate a chi vuol fare attività sportiva, spostarsi velocemente e agilmente senza faticare e soprattutto dando un contributo a preservare il patrimonio naturale unico delle Dolomiti.

Oltre al Bike Park, tante sono le proposte di percorsi per i più allenati e per chi vuole esplorare con la e-bike: il mondo Dolomiti Bike Galaxy è un’avventura tutta da provare e include alcuni must come Bike trail 5 Torri Freeride, il Bike trail Averau, il Bike trail Superpanorama e il Bike trail Mietres Freeride, quattro percorsi che comprendono l’uso di impianti e navette.

La Regina delle Dolomiti, protagonista questa stagione invernale dei Campionati del Mondo di Sci Alpino, è sempre più la regina della velocità: sugli sci o in sella alla MTB per avere il sole in faccia e il vento tra i capelli, su 10 dei 13 impianti di risalita aperti durante l’estate. Muoversi da un versante all’altro della conca, dall’alba al tramonto dimenticando l’auto. E se si resta senza batteria? Nessun problema. Presso i rifugi e i parcheggi degli impianti di risalita, mentre si approfitta di una sosta gourmet, si possono ricaricare le e-bike e le energie.

E dopo questo lungo weekend, si entrerà nel pieno della stagione con l’apertura degli altri impianti di risalita. Dal 28 maggio sarà la volta della funivia Faloria e, in contemporanea, della Freccia nel Cielo con le aperture speciali del weekend (dal 19 giugno aperto tutti i giorni), per un pranzo con vista al Masi Wine Bar. Dal 12 giugno, si potrà scendere lungo la pista di Fun Bob ad Auronzo di Cadore, al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo.

Anche quest’anno si potrà utilizzare il Cortina Vertical Pass, un biglietto da 3, 5, o 7 giorni da usare liberamente, durante tutta l’estate, fino ad esaurimento dei giorni acquistati. Con il pass è possibile accedere agli impianti a piedi o con la bici, senza alcuna differenza di prezzo. Questo assicura una grande flessibilità e la possibilità di scegliere la propria avventura giornaliera, in sella alle due ruote, ma anche a piedi lungo 400 km di sentieri, oppure a mani nude sulle crode, lungo le ferrate e nelle tante palestre di arrampicata open air.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...