PIANO DI MOBILITÀ PER L’ARRIVO A CORTINA DELLA 16° TAPPA DEL GIRO D’ITALIA

PIANO DI MOBILITÀ PER L’ARRIVO A CORTINA DELLA 16° TAPPA DEL GIRO D’ITALIA

CHIUSURA DEL TRAFFICO PER LA GIORNATA DI LUNEDI’ 24 MAGGIO

E’ stata prevista dalle ore 14:00 la chiusura delle strade interessate dal transito degli atleti; in particolare verrà interrotto il traffico sulla SR 48 delle Dolomiti da Località Son dei Prade Km. 115+400 al Ponte Corona Km. 122 + 450 – in Via Lungo Boite Dott. Majoni – in Via Del Parco – in Via Dei Campi – in Via Apollonio – in Corso Italia ZTL.

DEVIAZIONI PER LA CIRCOLAZIONE A CORTINA

Dalle ore 14:00 la circolazione veicolare all’interno del paese sarà come di seguito regolata:

·       In centro la Via Roma all’altezza della rotonda dell’Hotel Cristallino verrà interdetta al traffico veicolare dalle ore 14:00; il traffico leggero diretto a nord, verrà deviato dalla prima rotatoria in entrata del centro abitato di Cortina d’Ampezzo, verso la Via Faloria – Loc Pecol – S.R. 48 delle Dolomiti con istituzione di senso unico, circolazione vietata ai veicoli aventi massa complessiva a pieno carico   superiore a 3,5 tonnellate;

·       il traffico leggero diretto a sud verrà deviato in corrispondenza dell’intersezione S.S. 51 di Alemagna  – loc Verocai con direzione  loc. Verocai – loc. Pierosà, con istituzione di senso unico fino all’intersezione con la SR 48 delle Dolomiti a Pecol, per poi proseguire in direzione Alverà  – Passo Tre Croci;

PARCHEGGI E SERVIZI NAVETTA

In assenza di parcheggi in centro, utilizzati dall’organizzazione del Giro d’Italia, il capolinea bus del servizio Extraurbano è stato previsto nel piazzale ad Acquabona (Km 98 + IV della SS 51 di Alemagna) per gli autobus provenienti da sud, e a Fiames per quelli provenienti da nord; la ditta di trasporto urbano di Cortina Se. Am. predisporrà un apposito servizio navetta dalle ore 07:00 alle ore 21:00.

MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA CHIUSURA DEI PARCHEGGI

Le navette partiranno da sud ad  Acquabona (km 98) e da Pian Da Lago; avranno cadenza di 30 minuti ed all’occorrenza sarà disponibile una navetta di riserva che giungerà fino alla rotonda del Hotel Cristallino.

Da nord partiranno da Fiames con cadenza oraria fino alla fermata fronte Hotel Bellevue per poi ritornare a Fiames transitando lungo Via del Castello.

BUS E CORSE SCOLASTICHE

Sarà garantito il transito degli autobus (corse scuole) la mattina ed alle ore 13:00 al termine dell’orario scolastico.

·       I veicoli privati, in particolare i veicoli in uso alle maestranze che lavorano nella cittadina potranno parcheggiare a Pian Da Lago in località Socol ed a Fiames e raggiungere il centro utilizzando le navette.

·       La movimentazione pedonale nel centro cittadino ed in particolare lungo Corso Italia area arrivo, verrà monitorata e controllata al fine di evitare assembramenti secondo quanto previsto dal piano di sicurezza previsto dall’Organizzazione, è prevista inoltre la presenza di personale della protezione civile per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto della normativa anti assembramento.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...