PIANO DI MOBILITÀ PER L’ARRIVO A CORTINA DELLA 16° TAPPA DEL GIRO D’ITALIA

PIANO DI MOBILITÀ PER L’ARRIVO A CORTINA DELLA 16° TAPPA DEL GIRO D’ITALIA

CHIUSURA DEL TRAFFICO PER LA GIORNATA DI LUNEDI’ 24 MAGGIO

E’ stata prevista dalle ore 14:00 la chiusura delle strade interessate dal transito degli atleti; in particolare verrà interrotto il traffico sulla SR 48 delle Dolomiti da Località Son dei Prade Km. 115+400 al Ponte Corona Km. 122 + 450 – in Via Lungo Boite Dott. Majoni – in Via Del Parco – in Via Dei Campi – in Via Apollonio – in Corso Italia ZTL.

DEVIAZIONI PER LA CIRCOLAZIONE A CORTINA

Dalle ore 14:00 la circolazione veicolare all’interno del paese sarà come di seguito regolata:

·       In centro la Via Roma all’altezza della rotonda dell’Hotel Cristallino verrà interdetta al traffico veicolare dalle ore 14:00; il traffico leggero diretto a nord, verrà deviato dalla prima rotatoria in entrata del centro abitato di Cortina d’Ampezzo, verso la Via Faloria – Loc Pecol – S.R. 48 delle Dolomiti con istituzione di senso unico, circolazione vietata ai veicoli aventi massa complessiva a pieno carico   superiore a 3,5 tonnellate;

·       il traffico leggero diretto a sud verrà deviato in corrispondenza dell’intersezione S.S. 51 di Alemagna  – loc Verocai con direzione  loc. Verocai – loc. Pierosà, con istituzione di senso unico fino all’intersezione con la SR 48 delle Dolomiti a Pecol, per poi proseguire in direzione Alverà  – Passo Tre Croci;

PARCHEGGI E SERVIZI NAVETTA

In assenza di parcheggi in centro, utilizzati dall’organizzazione del Giro d’Italia, il capolinea bus del servizio Extraurbano è stato previsto nel piazzale ad Acquabona (Km 98 + IV della SS 51 di Alemagna) per gli autobus provenienti da sud, e a Fiames per quelli provenienti da nord; la ditta di trasporto urbano di Cortina Se. Am. predisporrà un apposito servizio navetta dalle ore 07:00 alle ore 21:00.

MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA CHIUSURA DEI PARCHEGGI

Le navette partiranno da sud ad  Acquabona (km 98) e da Pian Da Lago; avranno cadenza di 30 minuti ed all’occorrenza sarà disponibile una navetta di riserva che giungerà fino alla rotonda del Hotel Cristallino.

Da nord partiranno da Fiames con cadenza oraria fino alla fermata fronte Hotel Bellevue per poi ritornare a Fiames transitando lungo Via del Castello.

BUS E CORSE SCOLASTICHE

Sarà garantito il transito degli autobus (corse scuole) la mattina ed alle ore 13:00 al termine dell’orario scolastico.

·       I veicoli privati, in particolare i veicoli in uso alle maestranze che lavorano nella cittadina potranno parcheggiare a Pian Da Lago in località Socol ed a Fiames e raggiungere il centro utilizzando le navette.

·       La movimentazione pedonale nel centro cittadino ed in particolare lungo Corso Italia area arrivo, verrà monitorata e controllata al fine di evitare assembramenti secondo quanto previsto dal piano di sicurezza previsto dall’Organizzazione, è prevista inoltre la presenza di personale della protezione civile per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto della normativa anti assembramento.

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...