MONDIALI 2021: E-DISTRIBUZIONE DONA A CORTINA D’AMPEZZO UN’OPERA DI ENDLESS

MONDIALI 2021: E-DISTRIBUZIONE DONA A CORTINA D’AMPEZZO UN’OPERA DI ENDLESS

Il noto artista inglese con un’opera su una nostra cabina rende omaggio e celebra il glamour della Perla delle Dolomiti

Due opere di Manuel Giacometti celebrano invece “Cortina, Paese delle Meraviglie”

Anche dopo la fine dei Mondiali di Sci, il mito di Cortina continuerà a vivere nell’ultima opera di Endless e che idealmente accompagnerà cittadini e turisti fino alle Olimpiadi invernali del 2026.

L’artista britannico, che da pochi giorni è anche il primo “writer” ad avere un’opera esposta alla Galleria degli Uffizi, ha progettato e realizzato infatti un murales unico nell’ambito del progetto “Cabine d’Autore” promosso da E-Distribuzione con la fattiva collaborazione della professoressa Sonia Solagna del Liceo Artistico di Cortina.

“Ogni giorno – sottolinea Roberto Zanchi, responsabile E-Distribuzione Area Nord – mettiamo il nostro impegno al servizio del Paese. Ed è proprio per rendere omaggio alla sua bellezza che è nato Cabine d’Autore, un progetto che ha trasformato le cabine elettriche in vere e proprie tele per la Street Art, facendo convivere i valori di sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente che da sempre caratterizzano la nostra società. Un progetto che arricchisce e completa le attività che abbiamo realizzato al servizio del territorio e della sua comunità. In previsione di Cortina 2021 – ricorda Zanchi – abbiamo infatti progettato e realizzato infrastrutture in grado di assicurare elevati standard di servizio e abilitano processi e servizi avanzati grazie ai quali oggi Cortina è una vera e propria smart city dove la tecnologia permette di rendere la città più efficiente, sicura e sostenibile. Quest’opera è il nostro regalo speciale per Cortina e i suoi abitanti”.

In linea con le sue ultime opere che rimandano alle grandi riviste patinate, per l’opera sulla Cabina E-Distribuzione all’angolo tra via del Parco e via Mons. P. Frenademez, Endless si è ispirato ad una copertina retrò di Vogue del 1951, con una sciatrice in copertina. L’artista ha però completato la copertina con titoli divertenti relativi all’evento sportivo, uno dei quali fa riferimento a Kristian Ghedina, il campione di sci alpino originario proprio di Cortina d’Ampezzo: “Cortina the pearl of the dolomities is back in Vogue”; “Kristian Ghedina Taking the piste”; “Powder to the people”; “Fashion goes Downhill”.

Rimanendo fedele alle sue origini di street-artist, il grande murale è stato creato utilizzando vernici spray e stencil che Endless disegna e ritaglia personalmente a mano.

L’opera di Endless completa idealmente il trittico di opere dedicate da E-Distribuzione a Cortina 2021.

“Grazie a E-Distribuzione e al Comune di Cortina d’Ampezzo – sottolinea l’assessore comunale all’istruzione Paola Coletti – i ragazzi del Liceo Artistico hanno avuto l’opportunità di progettare la decorazione di due cabine della società del Gruppo Enel situate nel nostro territorio, in occasione dei Mondiali di sci alpino 2021. Un’opportunità importante per coinvolgere i ragazzi in modo attivo nell’arricchire la Regina delle Dolomiti attraverso il progetto ‘Cortina, paese delle meraviglie’. Il progetto, coordinato dalla professoressa Sonia Solagna e patrocinato dal Comune di Cortina, ha visto la trasformazione delle due cabine grazie all’ingegno dei ragazzi del Liceo artistico di Cortina, che hanno ideato i soggetti, ma che a causa del COVID-19 non hanno potuto realizzare in prima persona, lasciando all’artista Manuel Giacometti il compito dell’esecuzione”.

Con la collaborazione di Fondazione Cortina 2021, Comune di Cortina d’Ampezzo e le scuole superiori dell’Istituto Omnicomprensivo Val Boite, l’artista Manuel Giacometti ha realizzato due opere di street art uniche ed originali che riprendono i bozzetti realizzati dai ragazzi delle scuole coinvolte. Grazie al coordinamento di Sonia Solagna, professoressa di discipline grafiche pittoriche del liceo artistico di Cortina, gli studenti si sono impegnati workshop pomeridiani per progettare una rilettura speciale della storia di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Grazie alla fantasia e creatività dei ragazzi è così nata “Cortina, Paese delle Meraviglie” dove protagonista è un Cappellaio Matto molto particolare, dal cui cappello spuntano simboli e soggetti ispirati alla montagna e ai Campionati del mondo di sci alpino 2021. Le opere sono visibili sulle cabine elettriche di via Castello e di via Campo di Sotto.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...