WINTER POLO E SLEDDOG: UN WEEKEND DI GRANDE SPORT A CORTINA

WINTER POLO E SLEDDOG: UN WEEKEND DI GRANDE SPORT A CORTINA

COMUNICATO STAMPA CORTINA MARKETING

Due discipline dalla lunga storia e tradizione – il polo e lo sleddog – vanno in scena questo fine settimana
ai piedi delle Dolomiti ampezzane, con due appuntamenti di rilievo internazionale.
Cani e cavalli scenderanno in pista insieme all’uomo,
regalando tutta l’emozione messa in campo dalla loro sinergia e collaborazione, che dura da secoli.

Cortina d’Ampezzo, 25 febbraio 2021_Continuano gli appuntamenti con il grande sport a Cortina. Due discipline storiche saranno protagoniste di questo weekend, sabato 27 e domenica 28 febbraio: il winter polo con l’Italia Polo Challenge 2021 e lo sleddog, con la prima edizione del Cortina International Trial.

Sabato 27 febbraio il “polo on snow” andrà in scena al Centro Sportivo Antonella De Rigo di Fiames che ospiterà, alle ore 18.00, il test match tra U.S. Polo Assn./Lusben Polo Team e Battistoni/Mediolanum Polo Team. Un evento che nasce dalla collaborazione tra Federazione Italiana Sport Equestri, Comune di Cortina d’Ampezzo e Italia Polo Challenge, per promuovere una disciplina storica strettamente legata alla Regina delle Dolomiti: il polo ha fatto il suo esordio nella località nel 1989 e Italia Polo Challenge, che ha debuttato nel 2020, è il primo match in assoluto su neve in notturna giocato con la formula dell’Arena Polo, con squadre formate da tre giocatori ciascuna e in un campo di dimensioni ridotte. Una formula che si è dimostrata il format ideale per un progetto a lungo termine che allarga gli orizzonti della disciplina al sogno olimpico: il progetto partito dalla FISE e già da tempo sposato dalla Federazione Internazionale Polo è quello di inserire la disciplina nel programma dei Giochi Olimpici invernali del 2026.
La giornata si aprirà con la sfilata a cavallo delle due squadre lungo Corso Italia, alle ore 11.30, con sosta alla Conchiglia in Piazza Angelo Dibona per la presentazione dei due polo team e il saluto del sindaco Gianpietro Ghedina. La partita si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla via streaming dai siti web della FISE, di Italia Polo Challenge, del Corriere dello Sport, di Cavallo Magazine e di Globalpolo.com. Il match sarà inoltre trasmesso sul maxischermo posizionato in Corso Italia, utilizzato anche per trasmettere le immagini dei Mondiali di sci appena conclusi.

Ma il weekend ha in programma anche un altro importante appuntamento sportivo, dedicato allo sleddog: altra disciplina storica, che affonda le sue radici addirittura nel 1.000 d.C., e che a Cortina è possibile praticare grazie a istruttori di fama ed esperienza internazionale. Sabato 27 e domenica 28 febbraio si terrà infatti, al Fiames Sport Nordic Center, la prima edizione del Cortina International Trial, la più importante manifestazione di sleddog del 2021. L’iniziativa, resa possibile grazie all’impegno della FIDASC – Federazione Italiana Armi Sportive Da Caccia (riconosciuta dal CONI e deputata allo sviluppo e la crescita di questo sport) e il Comune di Cortina d’Ampezzo, segna il ritorno di questa disciplina sulle nevi di Cortina dopo oltre dieci anni di assenza. Ѐ previsto l’arrivo di 120 fra i maggiori esponenti italiani ed europei dello sleddog, entusiasti di poter solcare, con le loro slitte e mute di cani, tracciati dal grande valore storico e sportivo. Tante le specialità previste: dallo skijoring, in cui il concorrente sugli sci da fondo viene coadiuvato da uno o due cani che lo trainano, fino alle classiche slitte con mute che possono arrivare perfino a 12 cani.
In occasione della manifestazione, inoltre, un’équipe di veterinari svolgerà uno studio scientifico sull’attivazione muscolare dei cani coinvolti in questa attività sportiva. Grazie all’ausilio di termocamere che effettueranno misurazioni sui cani prima e dopo la performance, sarà possibile raccogliere dati utili per garantire le migliori condizioni di salute a questi veri e propri atleti a quattro zampe. L’organizzazione tecnica della manifestazione è stata affidata a tre società storiche di sleddog italiane: Associazione Italiana Mushers, Antartica Italia e Lucky Sleddog South Tyrol.

Credits: © Equi-Equipe per IPC Cortina 2021 – Photo E. Mainetti ©

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...