DOMENICA 7 FEBBRAIO, SU RAIDUE, UN DOCUMENTARIO  PER IMMERGERSI NEI PROSSIMI MONDIALI

DOMENICA 7 FEBBRAIO, SU RAIDUE, UN DOCUMENTARIO PER IMMERGERSI NEI PROSSIMI MONDIALI

Si intitola “Road to Cortina 2021”: è il documentario che RaiDue manderà in onda alle 12.00 domenica 7 febbraio, giornata inaugurale dei Campionati del mondo di sci alpino di Cortina (7-21 febbraio).

Un viaggio fra panorami e parole, immagini odierne e di repertorio, interviste e riflessioni per capire il senso profondo dell’importante appuntamento internazionale, organizzato in Italia in tempi di pandemia. Cinquantaquattro minuti di emozioni e di storie, esempio di un’Italia che vince quando fa sistema.

Fortemente voluto dal Ministro Vincenzo Spadafora, con il sostegno del Dipartimento per lo sport, Road to Cortina 2021 è realizzato da Panamafilm, con la Fondazione Cortina 2021Rai Documentari e la collaborazione di Rai Sport.

Il documentario racconta le fasi di un lungo, difficile percorso partito con l’assegnazione dei Mondiali alla regina delle Dolomiti per arrivare al via il 7 febbraio. Fra questi due momenti, ci sono anni di lavori e di scelte: la progettazione e la realizzazione delle opere; lo sviluppo di soluzioni tecniche all’avanguardia; il rispetto per la montagna; il coinvolgimento della comunità come delle istituzioni e degli sponsor. In poche parole: una macchina gigantesca, da gestire in tempi di Covid.

Scritto e prodotto da Riccardo Brun, Paolo Rossetti, Francesco Siciliano per Panamafilm, con la regia è di Cosimo Alemà, Road to Cortina 2021è anche un viaggio nel tempo. Racconta Siciliano: «C’è la Cortina in bianco e nero delle Olimpiadi del 1956, del turismo internazionale dei decenni passati, della politica e dei volti noti, degli appassionati della montagna. E naturalmente le storie e le interviste dei campioni di ieri e di oggi, da Kristian Ghedina a Marta Bassino, da Federica Brignone e Dominik Paris».

Fra gli intervistati Valerio Toniolo, Commissario governativo del progetto Cortina 2021, Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021, Gianpietro Ghedina, sindaco di Cortina, Giovanni Malagò, presidente del Coni.

Commenta Valerio Toniolo, Commissario governativo: «Il documentario, fortemente voluto dal governo, mette in grande risalto il lavoro svolto, lo spirito di squadra che ha animato tutto il percorso e soprattutto lo spirito e i valori della montagna, che in un momento così complesso e delicato ha avuto la voglia e la forza di rialzarsi».

Dichiara Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021: «I Mondiali lasciano un’eredità importante a Cortina e all’Italia, in termini infrastrutturali e di cultura del territorio e dei grandi eventi. Questo documentario rappresenta uno strumento formidabile di promozione per Cortina e per le Dolomiti Unesco con un lascito di immagini e testimonianze che rimarranno indelebili».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...