“NESSUN DORMA”: CORTINA D’AMPEZZO LANCIA  IL COUNTDOWN DEI MONDIALI CON UN VIDEO

“NESSUN DORMA”: CORTINA D’AMPEZZO LANCIA IL COUNTDOWN DEI MONDIALI CON UN VIDEO

Il countdown dei Mondiali di sci alpino 2021 domenica segnerà meno sette. E, nell’attesa emozionante di questa manciata di giorni, Cortina capitale dello sci mondiale celebra il grande appuntamento e tutto il territorio lanciando domenica alle 18, sul proprio canale ufficiale Youtube e sui canali social, il video “Nessun dorma per Cortina 2021”. Il progetto promosso da Cortina Marketing e realizzato da CortinAteatro  la rassegna culturale curata da Musincantus –, Associazione Gelsomina in collaborazione con una cordata di istituzioni e imprenditori locali, con il patrocinio di Fondazione Cortina 2021 e Comune di Cortina d’Ampezzo, è un assaggio della bellezza che i cinquecento milioni di spettatori da casa potranno assaporare nel corso delle due settimane di grande sport. Ma anche un messaggio di speranza e fiducia nel futuro.

Protagonisti del video sono il grande tenore lirico Fabio Sartori, che alle pendici dello Schuss intona la celebre aria “Nessun dorma” dell’opera Turandot di Giacomo Puccini, e il pianista da Oscar Alberto Bof, che lo accompagna dalla Funivia Lagazuoi, una delle più belle d’Europa. Il legame sport-cultura (in particolare il “bel canto”, intramontabile biglietto da visita del nostro Paese), l’unione delle forze produttive del territorio ampezzano e veneto, la volontà ferma di ripartire, di rivendicare la propria storia e i propri primati: la Regina delle Dolomiti ribadisce con questo video dal grande impatto emozionale – in cui emergono la bellezza naturalistica delle Tofane, la magia del centro abitato, ma anche l’energia e lo spirito di squadra dell’intera comunità – la propria identità e la propria attrattiva, uniche nel panorama internazionale.

Il video esordisce con le eccezionali immagini di Cortina e dei suoi panorami al sorgere del sole, momento che accompagna la prima strofa di “Nessun dorma”, intonata da Fabio Sartori. Appare quindi il tenore ai piedi dello Schuss. Ad accompagnarlo c’è il pianista Alberto Bof, che suona il pianoforte a 800 metri di dislivello all’interno della Funivia Lagazuoi, partner dell’iniziativa, in movimento, una delle dieci più belle d’Europa, secondo il Touring Club. Infine, le immagini dei grandi campioni dello sci e delle vittorie del passato si legano alla speranza, non solo sportiva, espressa dall’energia del finale: «All’alba vincerò. Vincerò. Vincerò».

“Cortina, destinazione alpina d’eccellenza che si accinge a ospitare i Mondiali di sci, – sottolinea Paola Coletti, assessore del Comune di Cortina d’Ampezzo – è da sempre il palcoscenico ideale per ospitare eventi culturali di profilo internazionale nel contesto delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Il video, con la potente interpretazione di Fabio Sartori, il più grande tenore odierno, esalta la vocazione culturale della località e, nel contempo, omaggia la sua forte identità sportiva con l’iconica aria “Nessun dorma”: è con grande soddisfazione che il Comune di Cortina ha riconosciuto il patrocinio all’iniziativa, organizzata da CortinAteatro e Associazione Gelsomina”.

“La scelta dell’aria – spiega Edoardo Bottacin, presidente di Musincantus e direttore artistico di CortinAteatro – è stata dettata non solo dalla sua grande riconoscibilità ma anche dal forte potere evocativo del testo: come il “Principe ignoto” attende il sorgere del giorno, quando potrà finalmente conquistare l’amore di Turandot, la principessa di ghiaccio, così gli atleti attendono i Mondiali per conquistare la vittoria sulle candide piste di Cortina. Non solo, il messaggio si estende e dalle cime maestose della Regina delle Dolomiti si propaga la speranza di una vittoria mondiale sull’epidemia e sulle difficoltà che ne sono derivate”.

“Il pianista in funivia – aggiunge Marta Gallo, presidente dell’Associazione Gelsomina, che promuove lo spettacolo dal vivo, in particolare le arti circensi, cercando di produrre o distribuire progetti che portino il nuovo circo anche oltre il contesto tradizionale – è una visione un po’ testarda, ancora una volta verticale, che prende in prestito dal circo la capacità di spingersi oltre i limiti, alla ricerca di quell’arte che sa sorvolare sulle difficoltà, per regalare bellezza”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...