CORTINA 2021: LA CERIMONIA D’APERTURA UN OMAGGIO ALLE DOLOMITI, AL VENETO E ALL’ITALIA

CORTINA 2021: LA CERIMONIA D’APERTURA UN OMAGGIO ALLE DOLOMITI, AL VENETO E ALL’ITALIA

Saranno innanzitutto le Dolomiti, territorio di una bellezza unica al mondo, ad essere le protagoniste della Cerimonia d’Apertura dei Campionati del mondo di sci alpino, in programma a Cortina d’Ampezzo domenica 7 febbraio 2021 e trasmessa alle ore 18,00 su Rai2, con milioni di spettatori collegati in diretta televisiva da numerosi Paesi.

Un racconto immaginifico di grande impatto che, in 75 minuti, saprà ripercorrere la storia del grande sci mondiale e saprà valorizzare l’unicità dell’Italia, del Veneto e delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, con un’esplosione di suggestioni ed emozioni coinvolgenti.

Lo spettacolo che darà il via alle due settimane iridate è organizzato da Fondazione Cortina 2021 in collaborazione con Triumph Group International, agenzia di organizzazione eventi tra le maggiori a livello internazionale, e si svilupperà in una narrazione fatta di luci e di suoni capace di dare corpo a cultura e storia di Cortina d’Ampezzo, patria degli sport invernali sin dai tempi epici delle Olimpiadi del ’56. Ma sarà il futuro il fil rouge della Cerimonia declinato in tutte le sue forme. Un messaggio che vede lo sport, la speranza e la passione come il motore per guardare avanti con fiducia.

A fare gli onori di casa sarà la conduttrice Petra Loreggian, tra le più conosciute voci di RDS, che accompagnerà l’evento alternando le fasi performative ai momenti istituzionali, come i saluti delle Autorità e dei dirigenti FIS, la sfilata delle squadre partecipanti e la cerimonia dell’alzabandiera col Tricolore. Grande attesa anche per Gianna Nannini, la cui voce graffiante echeggerà nella notte iridata, portando a Cortina la carica del grande rock italiano: insieme a lei saliranno sul palco artisti del calibro di Francesco Gabbani, Francesco Montanari, Alfa, Andrea Casta, Jacopo Mastrangelo.

Dal passato al presente e sempre diretti al futuro, la Cerimonia sarà un racconto in cui i valori sportivi sono linfa di crescita e sviluppo di comunità e territori, aprendosi poi agli splendidi paesaggi umani e naturali del Veneto (con un focus particolare sulle città di Venezia e Verona, anch’esse patrimoni dell’umanità UNESCO), fino alla grande varietà di ambienti a livello nazionale.

Di grande impatto visivo ed emotivo saranno, in particolare, le performance sinestetiche del Carnevale di Venezia: la Serenissima, Regina delle Acque, trova in Cortina la sua ideale Regina delle Nevi, due perle di un territorio unico al mondo. Sarà questa scenografia ad accogliere Tina Maze, campionessa mondiale e olimpica che indosserà un meraviglioso abito firmato dall’atelier veneziano di Antonia Sautter. Lo spettacolo di suggestioni visive, musicali e vocali, continuerà con l’ammaliante atmosfera dell’Arena di Verona, a testimonianza dell’unicità di un territorio italiano tra i più conosciuti e amati a livello mondiale. A rappresentare la storia e il folklore ampezzani saranno anche le note del Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo, che vanta una tradizione bandistica che risale al 1861.

Sarà quindi un saliscendi, uno slalom, un percorso non solo sciistico, ma anche culturale e sociale che darà voce ai pilastri dell’italianità, ma che, contemporaneamente, correrà verso il domani, puntando anche sui giovani artisti per dare respiro ad una nuova speranza.

Una Cerimonia di Apertura che nascerà dal buio, allegoria dell’attuale momento storico, e si rinnoverà in ogni suo passaggio e attraverso ogni suo protagonista, quasi cibandosi della linfa artistica di ognuno di essi.

«Con i Mondiali di Sci renderemo onore al nostro Paese – ha commentato Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021 – Il 7 febbraio andrà in scena, sotto i riflettori del mondo, l’Italia migliore: quella che sa fare squadra, che sa guardare con fiducia al futuro, che non si spaventa davanti alle difficoltà ma è capace di serrare i ranghi e raggiungere i propri obiettivi. La nostra speranza è che, dall’ineguagliabile scenario della Regina delle Dolomiti, possa giungere in tutto il mondo un messaggio di speranza e di rinascita, fondato sui valori sani e costruttivi dello sport e della montagna».

«La Regina delle Dolomiti oggi vede avverarsi il sogno iridato – ha commentato Gianpietro Ghedina, Sindaco di Cortina d’Ampezzo – È un sogno per il quale tutta la nostra comunità ha lavorato instancabilmente, fianco a fianco, superando qualsiasi difficoltà. Dai cittadini alle Istituzioni, ognuno di noi sarà onorato del risultato di questo straordinario evento. Cortina si presenta al mondo come emblema dei valori dello sport e messaggera di speranza; la cerimonia di apertura renderà omaggio al nostro territorio, al Veneto e all’Italia, e saprà stupire con ciò che tutto il mondo ci ammira: la bellezza e la capacità di farne la nostra forza».

«L’appuntamento inaugurale di Cortina 2021 rappresenta un momento fondamentale per l’intera industria creativa, che si dimostra resiliente e conferma la sua rilevanza strategica nell’economia del nostro Paese. Questo grande show sportivo sarà un importante volano mediatico per ogni filiera del made in Italy», ha commentato Maria Criscuolo, Chairwoman di Triumph Group International.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...