IL 2021 È L’ANNO DEI MONDIALI DI CORTINA D’AMPEZZO

IL 2021 È L’ANNO DEI MONDIALI DI CORTINA D’AMPEZZO

Le imprese sportive di Federica Brignone e Aleksander Aamodt Kilde fanno ormai parte della storia dello sci e di un 2020 molto particolare. Tra poche ore arriverà il 2021, l’anno che Cortina d’Ampezzo attende da tempo, l’anno dei Campionati Mondiali di sci alpino. I giorni corrono via veloce, mentre la Coppa del Mondo continua il suo tour e Fondazione Cortina 2021 affina gli ultimi dettagli per accogliere i più forti sciatori al mondo che dal 7 al 21 febbraio si sfideranno in cerca di una medaglia iridata.

Alla cerimonia di inaugurazione mancano poco più di trenta giorni, intensi per gli atleti intenti a cercare la qualificazione, intensi per il comitato organizzatore che da anni lavora sul lato sportivo e infrastrutturale e che da mesi è impegnato anche sulla sicurezza, con la messa a punto di un piano per contrastare il Covid-19 e garantire la salute ai partecipanti e alla popolazione.

Il 2020 dello sci alpino si è chiuso tra l’Italia e l’Austria con due tradizionali appuntamenti dedicati alla velocità maschile sulla celebre Stelvio di Bormio e con le gare tecniche femminili di Semmering.

In Austria, dopo il gigante cancellato per il forte vento, l’elvetica Michelle Gisin ha sfatato un tabù e vinto la sua prima gara di Coppa del Mondo. La sorella della campionessa olimpica Dominique ha preceduto l’austriaca Katharina Liensberger, al miglior risultato in carriera, e l’americana Mikaela Shiffrin che sta ritrovando sempre più le sensazioni dei giorni migliori. Nel superG di Bormio gli Stati Uniti hanno festeggiato il primo successo di Ryan Cochran-Siegle – figlio d’arte di Barbara (campionessa olimpica a Sapporo 1972) – che ha preceduto l’austriaco Vincent Kriechmayr e il norvegese Adrian Smiseth Sejersted. Il 2020 dello sci alpino si chiude con la doppietta austriaca di Matthias Mayer e Vincent Kriechmayr in una discesa di Bormio che ha regalato spettacolo e un rinato Dominik Paris.

Sono Petra Vlhová e Aleksander Aamodt Kilde i due atleti che festeggiano l’inizio dell’anno iridato al vertice della classifica generale di Coppa del Mondo, dopo una prima parte di stagione agonistica che non ha un vero padrone e che ha riservato non pochi colpi di scena.

I pettorali rossi di leader delle classifiche di specialità sono sulle spalle di Petra Vlhová (slalom), Federica Brignone (gigante), Ester Ledecká (superG), Sofia Goggia e Corinne Suter (discesa), Henrik Kristoffersen (slalom), Marco Odermatt (gigante), Mauro Caviezel (superG) e Aleksander Aamodt Kilde (discesa).

Il mese che verrà, da sempre è dedicato alle classiche monumento dello sci alpino. Adelboden, Wengen, Kitzbhüel, Schladming, Sankt Anton, Flachau, Garmisch-Partenkirchen sono solo alcune tappe che traghetteranno gli atleti verso i Campionati Mondiali di Cortina.

Un gennaio sempre in pista, tra slalom, gigante, superG e discesa, più di 25 gare che daranno qualche indicazione in più sui grandi favoriti, consapevoli che gli eventi speciali, come Mondiali e Olimpiadi, a volte fanno emergere outsider che partono senza pressioni e si ritrovano davanti a campioni affermati.

Entrambi i circuiti, prima di arrivare nella splendida cornice offerta dalla località ampezzana, passeranno da Garmisch-Partenkirchen. Uomini e donne gareggeranno nella tappa tedesca dedicata alla velocità, dopo aver corso in slalom a Chamonix e in gigante nella vicina Kronplatz.

Arrivederci 2020, benvenuto 2021. Un anno che si apre all’insegna dello sport, dello sci di alto livello e dei Mondiali di Cortina d’Ampezzo ormai sempre più vicini.

Credito foto PentaPhoto

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...