MALTEMPO, VENETO: ANAS AL LAVORO PER FRONTEGGIARE EMERGENZA NEVE E ALLUVIONI

MALTEMPO, VENETO: ANAS AL LAVORO PER FRONTEGGIARE EMERGENZA NEVE E ALLUVIONI

Prosegue l’impegno di uomini e mezzi Anas che lavorano ininterrottamente da venerdì
sera per assicurare la piena percorribilità delle statali del bellunese colpiti dalle forti
nevicate del fine settimana. Anas ha impiegato oltre trenta mezzi speciali e circa 100
uomini al giorno che hanno prestato anche supporto alle altre amministrazioni come nel
caso di Cortina d’Ampezzo. Nella Conca Ampezzana infatti i fenomeni sono stati molto
intensi e, complice un traffico comunque sostenuto anche se privo di mezzi pesanti
grazie alla tempestiva ordinanza adottata dalla Prefettura di Belluno, l’attività di Anas sta
continuando senza sosta ormai da oltre 50 ore.
Nel pomeriggio del sabato i passi di Cimabanche e Montecroce Comelico sono stati
chiusi a causa del blocco della viabilità in Alto Adige e sono stati adottati filtraggi
insieme alle altre forze dell’ordine.
Nella notte tra sabato e domenica il maltempo si è evoluto verso forme di natura
alluvionale, con l’innesco di alcuni episodi franosi ed allagamenti che, seppur affrontati
prontamente e in condizioni a volte proibitive, sono ancora parzialmente in via di
risoluzione.
In particolare oggi, domenica 6 dicembre, è ancora chiusa la SS51 tra il km 19,400 e
22,000 per la riattivazione della frana del Fadalto, su cui preventivamente era stati sin da
venerdì attivato un presidio fisso di sorveglianza.
Sono in corso interventi anche al km 79,700 in località Valle di Cadore per gli effetti di
un movimento gravitativo innescatosi a monte della statale, per il quale è stato
necessario istituire un senso unico alternato.
Alcuni problemi si riscontrano sulla SS50 e 51bis per allagamenti e deformazioni
puntuali del piano viabile, mentre altre criticità sono state risolte con grande impiego di
forze e mezzi.
Inoltre, a causa di allagamenti sulla viabilità locale del Comune di Longarone dovuti alle
ingentissime precipitazioni in corso, è necessario deviare il transito in direzione Nord su
viabilità locale in Sinistra Piave, con limitazioni in loco.
Di concerto con la Prefettura di Belluno e le Forze dell’Ordine, è stato pertanto deciso
di prorogare – alla luce delle previsioni meteo ancora negative e dello stato di sofferenza
di tutta la rete stradale principale e secondaria della Provincia di Belluno – l’ordinanza
prefettizia di interdizione al traffico dei mezzi oltre le 7,5 tonnellate fino alle 24 del
giorno 8 dicembre, con istituzione del servizio di filtraggio in zona industriale del
comune di Longarone al km 49,500 della SS51.
Resta attivo anche, quale misura precauzionale, il senso unico alternato sulla SS47 in
località Merlo del Comune di San Nazario per il parziale collasso di un muro di
sottoscarpa in centro abitato, su cui sono già stati eseguiti interventi di stabilizzazione di
emergenza.

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico. L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale...