ULSS 1 Dolomiti: 10 consigli per migliorare il sonno ai tempi del Coronavirus

ULSS 1 Dolomiti: 10 consigli per migliorare il sonno ai tempi del Coronavirus

Nell’ambito del “Progetto di sostegno psicologico” promosso dalla psicologia
ospedaliera dell’Ulss Dolomiti e supportato da AIL e Fondo Welfare Dolomiti, per la prevenzione
del “contagio emotivo” dell’emergenza Covid19, gli psicologi del team hanno predisposto una
scheda con i 10 consigli per migliorare il sonno ai tempi del Coronavirus.
In questo momento di ripresa dell’emergenza COVID19 la paura e l’ansia potrebbero
causarci qualche difficoltà nel sonno. Ecco qualche consiglio utile per riposare meglio: dormire
bene migliora il tono dell’umore e rende più resistenti allo stress.
1. Prima regola in questo periodo: PRENDI LE DISTANZE DA NOTIZIE CHE PARLANO DI
CORONAVIRUS NELLE DUE ORE CHE PRECEDONO IL SONNO, aumentando l’allerta possono
complicare l’addormentamento o produrre risvegli frequenti.
2. ALZATI E VAI A DORMIRE ALLA STESSA ORA: nonostante l’isolamento e il tempo da
passare esclusivamente in casa cerca di mantenere una routine più o meno regolare
3. SCEGLI UN ORARIO PER ANDARE A DORMIRE IN CUI HAI EFFETTIVAMENTE SONNO: più
cerchi di prendere sonno più rischi di attivarti se non riesci ad addormentarti entro 15 minuti o se
ti svegli durante la notte alzati, cambia stanza e pratica un’attività rilassante (lettura, meditazione,
respirazione)
4. USA LA CAMERA DA LETTO PER ATTIVITA’ RILASSANTI CHE PRECEDONO
L’ADDORMENTAMENTO: evita l’uso di cellulari, computer o il consumo di cibi e bevande
5. SCEGLI DEI RITUALI RASSERENANTI: fare un cruciverba, bere una piccola tazza di tisana
(non troppo per non stimolare la minzione notturna), leggere qualche pagina di un libro piacevole
6. ELIMINA, se puoi, SONNELLINI DURANTE IL GIORNO, è utile un piccolo riposo, di breve
durata, nelle primissime ore del pomeriggio
7. EVITA LE SOSTANZE CHE ALTERANO IL SONNO:
○ L’USO DI ALCOLICI NELLE 2/3 ORE CHE PRECEDONO IL SONNO, l’alcol all’inizio favorisce
l’addormentamento ma nelle ore successive rende il sonno disturbato
○ LE SOSTANZE CONTENENTI CAFFEINA NELLE 6/7 ORE CHE PRECEDONO IL SONNO: la
caffeina è una sostanza stimolante che non favorisce l’addormentamento
○ IL FUMO NELLA MEZZ’ORA CHE PRECEDE IL SONNO, anche la nicotina come la caffeina è
una sostanza stimolante che non favorisce l’addormentamento
○ GROSSE QUANTITA’ DI ZUCCHERI, come la cioccolata, o di LIQUIDI PRIMA DI ANDARE A
LETTO: gli zuccheri hanno effetti simili alla caffeina, bere liquidi prima di dormire potrebbero
favorire il risveglio per la necessità di urinare

8. PRATICA ATTIVITA’ FISICA NEL TARDO POMERIGGIO, anche in questo momento ritagliati
del tempo per praticare attività in casa, praticarla nel tardo pomeriggio favorisce il sonno;
praticarla invece 2 ore prima di andare a dormire può avere effetti attivanti e ritardare
l’addormentamento.
9. RENDI PIU’ CONFORTEVOLE LA TUA STANZA approfitta del tempo a disposizione per
renderla accogliente e priva di strumenti attivanti (orologi luminosi, tv)
10. NON ALLARMARTI SE NON RIESCI A DORMIRE. Se non prendi sonno o se ti risvegli e
fatichi a riaddormentarti non agitarti o arrabbiarti, serve solo ad allontanare la fase di
addormentato. Prova a dirti invece che il tuo corpo nel frattempo si riposa e che la tua mente
troverà un altro momento per recuperare il giorno dopo.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...