ULSS 1 Dolomiti: 10 consigli per migliorare il sonno ai tempi del Coronavirus

ULSS 1 Dolomiti: 10 consigli per migliorare il sonno ai tempi del Coronavirus

Nell’ambito del “Progetto di sostegno psicologico” promosso dalla psicologia
ospedaliera dell’Ulss Dolomiti e supportato da AIL e Fondo Welfare Dolomiti, per la prevenzione
del “contagio emotivo” dell’emergenza Covid19, gli psicologi del team hanno predisposto una
scheda con i 10 consigli per migliorare il sonno ai tempi del Coronavirus.
In questo momento di ripresa dell’emergenza COVID19 la paura e l’ansia potrebbero
causarci qualche difficoltà nel sonno. Ecco qualche consiglio utile per riposare meglio: dormire
bene migliora il tono dell’umore e rende più resistenti allo stress.
1. Prima regola in questo periodo: PRENDI LE DISTANZE DA NOTIZIE CHE PARLANO DI
CORONAVIRUS NELLE DUE ORE CHE PRECEDONO IL SONNO, aumentando l’allerta possono
complicare l’addormentamento o produrre risvegli frequenti.
2. ALZATI E VAI A DORMIRE ALLA STESSA ORA: nonostante l’isolamento e il tempo da
passare esclusivamente in casa cerca di mantenere una routine più o meno regolare
3. SCEGLI UN ORARIO PER ANDARE A DORMIRE IN CUI HAI EFFETTIVAMENTE SONNO: più
cerchi di prendere sonno più rischi di attivarti se non riesci ad addormentarti entro 15 minuti o se
ti svegli durante la notte alzati, cambia stanza e pratica un’attività rilassante (lettura, meditazione,
respirazione)
4. USA LA CAMERA DA LETTO PER ATTIVITA’ RILASSANTI CHE PRECEDONO
L’ADDORMENTAMENTO: evita l’uso di cellulari, computer o il consumo di cibi e bevande
5. SCEGLI DEI RITUALI RASSERENANTI: fare un cruciverba, bere una piccola tazza di tisana
(non troppo per non stimolare la minzione notturna), leggere qualche pagina di un libro piacevole
6. ELIMINA, se puoi, SONNELLINI DURANTE IL GIORNO, è utile un piccolo riposo, di breve
durata, nelle primissime ore del pomeriggio
7. EVITA LE SOSTANZE CHE ALTERANO IL SONNO:
○ L’USO DI ALCOLICI NELLE 2/3 ORE CHE PRECEDONO IL SONNO, l’alcol all’inizio favorisce
l’addormentamento ma nelle ore successive rende il sonno disturbato
○ LE SOSTANZE CONTENENTI CAFFEINA NELLE 6/7 ORE CHE PRECEDONO IL SONNO: la
caffeina è una sostanza stimolante che non favorisce l’addormentamento
○ IL FUMO NELLA MEZZ’ORA CHE PRECEDE IL SONNO, anche la nicotina come la caffeina è
una sostanza stimolante che non favorisce l’addormentamento
○ GROSSE QUANTITA’ DI ZUCCHERI, come la cioccolata, o di LIQUIDI PRIMA DI ANDARE A
LETTO: gli zuccheri hanno effetti simili alla caffeina, bere liquidi prima di dormire potrebbero
favorire il risveglio per la necessità di urinare

8. PRATICA ATTIVITA’ FISICA NEL TARDO POMERIGGIO, anche in questo momento ritagliati
del tempo per praticare attività in casa, praticarla nel tardo pomeriggio favorisce il sonno;
praticarla invece 2 ore prima di andare a dormire può avere effetti attivanti e ritardare
l’addormentamento.
9. RENDI PIU’ CONFORTEVOLE LA TUA STANZA approfitta del tempo a disposizione per
renderla accogliente e priva di strumenti attivanti (orologi luminosi, tv)
10. NON ALLARMARTI SE NON RIESCI A DORMIRE. Se non prendi sonno o se ti risvegli e
fatichi a riaddormentarti non agitarti o arrabbiarti, serve solo ad allontanare la fase di
addormentato. Prova a dirti invece che il tuo corpo nel frattempo si riposa e che la tua mente
troverà un altro momento per recuperare il giorno dopo.

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico. L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale...