Emergenza idrica a San Vito di Cadore – aggiornamento lavori

Emergenza idrica a San Vito di Cadore – aggiornamento lavori

Bim Gsp, lavori in emergenza all’acquedotto di San Vito.
Torrente Ru Secco fa sfilare un tratto di tubazione: erogazione ripristinata in poche ore. Operazioni in corso di ultimazione.
Belluno, 31 agosto 2020 – Sono tuttora in corso, e si concluderanno in giornata, le operazioni in emergenza di Bim Gsp per normalizzare l’erogazione idrica nel comune di San Vito dove, sabato pomeriggio, a causa del forte maltempo, il torrente Ru Secco ha danneggiato il muro di sponda facendo sfilare una delle due condotte dell’acquedotto presenti in loco, lasciando quindi senz’acqua buona parte del centro cittadino.
Due gli interventi messi in atto dai tecnici del Pronto Intervento di Bim Gsp, in loco già sabato tardo pomeriggio: il primo, eseguito domenica pomeriggio e concluso a notte inoltrata, ha consentito la posa di un bypass, grazie al quale è stato possibile ripristinare l’erogazione a buona parte del centro cittadino. Il secondo, tuttora in corso e che si concluderà in giornata, riguarda il serbatoio e la linea di distribuzione che garantisce l’erogazione a via Belvedere, unica zona rimasta senz’acqua: i tecnici stanno lavorando all’interno della vasca per garantire il necessario apporto idrico in rete.
A garantire acqua potabile, da domenica, anche l’autobotte di Gsp stazionata in centro paese.
“Sono stati necessari tre sopralluoghi in loco – spiega Bim Gsp – eseguiti congiuntamente con l’amministrazione comunale, per definire tempestivamente il da farsi: il primo, sabato notte, per verificare la situazione, accertare l’entità dei danni e mettere in atto le prime manovre tecniche per garantire l’erogazione idrica al maggior numero di utenze servibili; il secondo, domenica alle prime ore del mattino, per verificare la fattibilità di intervento in loco, subito esclusa a causa delle condizioni ancora sfavorevoli e dei preoccupanti livelli del torrente Ru Secco; il terzo, domenica nel primo pomeriggio, che ha consentito di procedere, a distanza di poche ore e in piena sicurezza, con la realizzazione del by-pass che ha riportato l’acqua, tra la notte di domenica e lunedì, a buona parte del centro cittadino. Indispensabile, nel garantire tempestività di intervento, il supporto dell’amministrazione comunale, presente costantemente durante tutta l’emergenza, e della Protezione Civile, che nel corso di esecuzione dei lavori ha monitorato, a monte dell’area di intervento, la stabilità dei versanti”.
E prosegue: “In giornata concluderemo le attività indispensabili a garantire l’erogazione idrica anche a Via Belvedere, ultima zona rimasta priva. Ma non ci fermeremo naturalmente a questo che è solo un intervento in emergenza, non risolutivo: nei prossimi giorni ci attiveremo, di concerto con gli enti preposti, per la pianificazione delle azioni necessarie alla messa in sicurezza definitiva dell’area, dell’alveo e della tratta acquedottistica presente in loco”.
Emergenza anche a Lorenzago di Cadore, nella giornata di sabato, per un guasto in località Via della Sega alla condotta di adduzione che alimenta il serbatoio da cui dipende tutto il centro cittadino. Tempestivo l’intervento di Bim Gsp, che ha attivato subito i serbatoi ausiliari e garantito con continuità l’erogazione idrica all’utenza collegata. La riparazione è stata eseguita in poche ore nella mattinata di domenica.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...