Emergenza idrica a San Vito di Cadore – aggiornamento lavori

Emergenza idrica a San Vito di Cadore – aggiornamento lavori

Bim Gsp, lavori in emergenza all’acquedotto di San Vito.
Torrente Ru Secco fa sfilare un tratto di tubazione: erogazione ripristinata in poche ore. Operazioni in corso di ultimazione.
Belluno, 31 agosto 2020 – Sono tuttora in corso, e si concluderanno in giornata, le operazioni in emergenza di Bim Gsp per normalizzare l’erogazione idrica nel comune di San Vito dove, sabato pomeriggio, a causa del forte maltempo, il torrente Ru Secco ha danneggiato il muro di sponda facendo sfilare una delle due condotte dell’acquedotto presenti in loco, lasciando quindi senz’acqua buona parte del centro cittadino.
Due gli interventi messi in atto dai tecnici del Pronto Intervento di Bim Gsp, in loco già sabato tardo pomeriggio: il primo, eseguito domenica pomeriggio e concluso a notte inoltrata, ha consentito la posa di un bypass, grazie al quale è stato possibile ripristinare l’erogazione a buona parte del centro cittadino. Il secondo, tuttora in corso e che si concluderà in giornata, riguarda il serbatoio e la linea di distribuzione che garantisce l’erogazione a via Belvedere, unica zona rimasta senz’acqua: i tecnici stanno lavorando all’interno della vasca per garantire il necessario apporto idrico in rete.
A garantire acqua potabile, da domenica, anche l’autobotte di Gsp stazionata in centro paese.
“Sono stati necessari tre sopralluoghi in loco – spiega Bim Gsp – eseguiti congiuntamente con l’amministrazione comunale, per definire tempestivamente il da farsi: il primo, sabato notte, per verificare la situazione, accertare l’entità dei danni e mettere in atto le prime manovre tecniche per garantire l’erogazione idrica al maggior numero di utenze servibili; il secondo, domenica alle prime ore del mattino, per verificare la fattibilità di intervento in loco, subito esclusa a causa delle condizioni ancora sfavorevoli e dei preoccupanti livelli del torrente Ru Secco; il terzo, domenica nel primo pomeriggio, che ha consentito di procedere, a distanza di poche ore e in piena sicurezza, con la realizzazione del by-pass che ha riportato l’acqua, tra la notte di domenica e lunedì, a buona parte del centro cittadino. Indispensabile, nel garantire tempestività di intervento, il supporto dell’amministrazione comunale, presente costantemente durante tutta l’emergenza, e della Protezione Civile, che nel corso di esecuzione dei lavori ha monitorato, a monte dell’area di intervento, la stabilità dei versanti”.
E prosegue: “In giornata concluderemo le attività indispensabili a garantire l’erogazione idrica anche a Via Belvedere, ultima zona rimasta priva. Ma non ci fermeremo naturalmente a questo che è solo un intervento in emergenza, non risolutivo: nei prossimi giorni ci attiveremo, di concerto con gli enti preposti, per la pianificazione delle azioni necessarie alla messa in sicurezza definitiva dell’area, dell’alveo e della tratta acquedottistica presente in loco”.
Emergenza anche a Lorenzago di Cadore, nella giornata di sabato, per un guasto in località Via della Sega alla condotta di adduzione che alimenta il serbatoio da cui dipende tutto il centro cittadino. Tempestivo l’intervento di Bim Gsp, che ha attivato subito i serbatoi ausiliari e garantito con continuità l’erogazione idrica all’utenza collegata. La riparazione è stata eseguita in poche ore nella mattinata di domenica.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...