CortinAteatro: GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON “LE QUATTRO STAGIONI” E I VIRTUOSI ITALIANI

CortinAteatro: GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON “LE QUATTRO STAGIONI” E I VIRTUOSI ITALIANI

La ricca stagione concertistica e teatrale CortinAteatro, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, con il sostegno della Regione del Veneto, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, giovedì 3 settembre rinnova l’appuntamento con la grande musica e le eccellenze internaionali: alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall i Virtuosi Italiani, con la concertazione del primo violino Alberto Martini, si esibiranno nel concerto “Le quattro stagioni”, interamente dedicato agli splendori barocchi per archi.

Il programma ha come nucleo fondamentale le celebri “Quattro stagioni” del compositore veneziano Antonio Vivaldi e metterà in relazione la musica della Serenissima con il repertorio tedesco, offrendo uno spunto di confronto, anche attraverso la Sinfonia in sol maggiore Si. 7 di Tomaso Albinoni, con la rigidità compositiva del grande Johann Sebastian Bach, anch’egli influenzato nella propria carriera dal repertorio veneziano al punto di dedicare parecchie trascrizioni ad esso ed in particolare ad Antonio Vivaldi.

Il concerto sarà preceduto alle 19.30 dall’appuntamento con la guida all’ascolto.

I Virtuosi Italiani sono una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, regolarmente invitata nei più importanti teatri, festival e stagioni in tutto il mondo. Viene loro riconosciuta una particolare attitudine nel creare progetti sempre innovativi, una costante ricerca nei vari linguaggi, oltre all’eccellente qualità artistica dimostrata in anni di attività. Si sono esibiti per i più importanti teatri e per i principali enti musicali italiani, come il Teatro alla Scala, il Teatro La Fenice, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Numerose sono anche le prestigiose tournée e le registrazioni per le principali case discografiche internazionali compresa la Deutsche Grammophon.

Il concerto “Le quattro stagioni” non sarà tuttavia l’unico appuntamento musicale della rassegna nella prima settimana di settembre: da martedì 1 a venerdì 4 infatti Cortina d’Ampezzo ospiterà la Masterclass di canto lirico dell’Istituto musicale Dea Zima (associazione Musica + Cortina), condotta del soprano Elisabetta Tandura e che si concluderà con il “Concerto lirico” degli allievi in programma alla Conchiglia di piazza Angelo Dibona venerdì 4 settembre alle 18.00 (gratuito).

Il doppio appuntamento, come sottolinea Edoardo Bottacin, direttore artistico di CortinAteatro, mette in luce una delle peculiarità della rassegna ampezzana: “La nostra attenzione è rivolta a portare a Cortina d’Ampezzo i grandi nomi della musica e del teatro contemporanei, ma anche i talenti di domani: ci piacerebbe contribuire a far crescere la città come palcoscenico per le eccellenze nazionali e internazionali, ma anche offrire questa strepitosa vetrina agli artisti che iniziano a costruire la propria carriera”.

Biglietti per “Le quattro stagioni”:

Infopoint Cortina D’Ampezzo, Corso Italia 81 – orari: 9.00 – 13.00, 15.00 – 19.00

Biglietto intero euro 21, ridotto euro 13

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...