CortinAteatro: GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON “LE QUATTRO STAGIONI” E I VIRTUOSI ITALIANI

CortinAteatro: GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON “LE QUATTRO STAGIONI” E I VIRTUOSI ITALIANI

La ricca stagione concertistica e teatrale CortinAteatro, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, con il sostegno della Regione del Veneto, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, giovedì 3 settembre rinnova l’appuntamento con la grande musica e le eccellenze internaionali: alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall i Virtuosi Italiani, con la concertazione del primo violino Alberto Martini, si esibiranno nel concerto “Le quattro stagioni”, interamente dedicato agli splendori barocchi per archi.

Il programma ha come nucleo fondamentale le celebri “Quattro stagioni” del compositore veneziano Antonio Vivaldi e metterà in relazione la musica della Serenissima con il repertorio tedesco, offrendo uno spunto di confronto, anche attraverso la Sinfonia in sol maggiore Si. 7 di Tomaso Albinoni, con la rigidità compositiva del grande Johann Sebastian Bach, anch’egli influenzato nella propria carriera dal repertorio veneziano al punto di dedicare parecchie trascrizioni ad esso ed in particolare ad Antonio Vivaldi.

Il concerto sarà preceduto alle 19.30 dall’appuntamento con la guida all’ascolto.

I Virtuosi Italiani sono una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, regolarmente invitata nei più importanti teatri, festival e stagioni in tutto il mondo. Viene loro riconosciuta una particolare attitudine nel creare progetti sempre innovativi, una costante ricerca nei vari linguaggi, oltre all’eccellente qualità artistica dimostrata in anni di attività. Si sono esibiti per i più importanti teatri e per i principali enti musicali italiani, come il Teatro alla Scala, il Teatro La Fenice, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Numerose sono anche le prestigiose tournée e le registrazioni per le principali case discografiche internazionali compresa la Deutsche Grammophon.

Il concerto “Le quattro stagioni” non sarà tuttavia l’unico appuntamento musicale della rassegna nella prima settimana di settembre: da martedì 1 a venerdì 4 infatti Cortina d’Ampezzo ospiterà la Masterclass di canto lirico dell’Istituto musicale Dea Zima (associazione Musica + Cortina), condotta del soprano Elisabetta Tandura e che si concluderà con il “Concerto lirico” degli allievi in programma alla Conchiglia di piazza Angelo Dibona venerdì 4 settembre alle 18.00 (gratuito).

Il doppio appuntamento, come sottolinea Edoardo Bottacin, direttore artistico di CortinAteatro, mette in luce una delle peculiarità della rassegna ampezzana: “La nostra attenzione è rivolta a portare a Cortina d’Ampezzo i grandi nomi della musica e del teatro contemporanei, ma anche i talenti di domani: ci piacerebbe contribuire a far crescere la città come palcoscenico per le eccellenze nazionali e internazionali, ma anche offrire questa strepitosa vetrina agli artisti che iniziano a costruire la propria carriera”.

Biglietti per “Le quattro stagioni”:

Infopoint Cortina D’Ampezzo, Corso Italia 81 – orari: 9.00 – 13.00, 15.00 – 19.00

Biglietto intero euro 21, ridotto euro 13

logo

Related posts

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

Oggi, martedì 6 giugno 2023, la presentazione del nuovo corso, presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno a Belluno, che sarà anche la sede del corso. Presentano i soggetti Istituzionali partner del progetto, il Presidente della Fondazione ITS Turismo Veneto Massimiliano Schiavon e il...

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700 i concorrenti che daranno vita alla decima edizione dell’evento che si svolgerà in Val di Zoldo, sulle Dolomiti Bellunese, da venerdì 9 a domenica 11 giugno. 1700 concorrenti che provengono da tutti e...

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...