ARPAV E SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO DEL VENETO RICHIAMANO ALLA PRUDENZA E AD UN’ATTENTA CONSULTAZIONE DEL METEO

ARPAV E SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO DEL VENETO RICHIAMANO ALLA PRUDENZA E AD UN’ATTENTA CONSULTAZIONE DEL METEO

Arpav e Soccorso alpino e speleologico del Veneto invitano i numerosi escursionisti che frequentano le Dolomiti venete in questi giorni ad affrontare le gite con attenzione, con l’equipaggio adeguato e la verifica delle condizioni meteo.

L’appello del Soccorso alpino e speleologico del Veneto: “L’escursionista deve valutare con buonsenso il proprio itinerario, controllando le previsioni e scegliendo percorsi adeguati per durata anche ai repentini cambiamenti del tempo. In estate infatti è facile, soprattutto al pomeriggio, che il tempo cambi velocemente. Raccomandiamo di non trascurare mai le previsioni”.

Il meteo di ARPAV. E’ importante affidarsi a previsioni specialistiche. L’Agenzia ambientale del Veneto – ARPAV vanta due centri di eccellenza per la meteorologia, il servizio di Teolo sui colli Euganei e quello di Arabba sulle Dolomiti specializzato proprio nelle previsioni alpine. Vi opera personale con una lunga esperienza nelle previsioni. Inoltre l’agenzia ha due radar meteo, una rete di centraline di rilevamento per vento, temperatura al suolo, precipitazioni e radiazione solare e di profilatori per vento e temperatura nei bassi strati atmosferici.

ARPAV rileva ogni giorno i dati meteo per le previsioni locali e per la Protezione civile regionale per prevenire fenomeni estremi e per la sicurezza idrogeologica. In totale ogni giorno vengono emessi 4 bollettini di previsione meteorologica, più alcuni altri prodotti previsionali stagionali (es. bollettino disagio fisico durante la stagione estiva). L’esperienza maturata nel settore e riconosciuta a livello internazionale consente di essere un valido strumento di protezione civile, come è stato provato durante la tempesta Vaia quando ARPAV è stata il punto di riferimento per le prefetture, le comunità locali e per un ampio pubblico di utenti che la utilizza per programmare le proprie attività, lavorative e di svago.

Per le previsioni vengono utilizzati i modelli europei e internazionali più accreditati e attendibili, nonché alcuni modelli a scala locale per le previsioni di dettaglio. Per l’informazione ai cittadini oltre ai bollettini pubblicati nel sito, ARPAV mette a disposizione App meteo, da ultima l’App temporali, che segnala la presenza di temporali di forte intensità.

Soprattutto in montagna in estate è alta la variabilità del tempo che può cambiare repentinamente e fenomeni estremi collegati ai cambiamenti climatici sono sempre più frequenti. A solo titolo di esempio si cita il valore di 126,6 mm di pioggia caduti in poche ore su Auronzo di Cadore nella sera del 29 luglio scorso, un record storico per la località.

Soprattutto in montagna quindi è fondamentale, prima di intraprendere un’escursione o una qualsiasi attività all’aperto, informarsi sulle condizioni meteorologiche e scegliere la difficoltà e la durata dell’itinerario in base al meteo previsto, rimanendo aggiornati giorno per giorno e monitorando le condizioni locali anche attraverso gli utili strumenti dell’Agenzia, quali ad esempio le immagini dei radar, in grado di individuare in tempo reale la posizione e l’intensità di eventuali temporali. 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...