CortinAteatro: L’ESORDIO È UN OMAGGIO A BEETHOVEN, NEI 250 ANNI DALLA NASCITA

CortinAteatro: L’ESORDIO È UN OMAGGIO A BEETHOVEN, NEI 250 ANNI DALLA NASCITA

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e ideata dall’associazione Musincantus, prende il via venerdì 31 luglio alle 20.45 all’Alexander Giradi Hall con “Ludwig van Beethoven”, concerto realizzato da OPV – Orchestra di Padova e del Veneto con la direzione del maestro Marco Angius

Con CortinAteatro per la Regina delle Dolomiti si alza il sipario su una stagione estiva concertistica e teatrale di grande spessore, che vede la collaborazione dei maggiori operatori culturali veneti: l’appuntamento d’esordio della rassegna promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il sostegno della Regione del Veneto, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, Arteven, Associazione Gelsomina, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e Orchestra di Padova e del Veneto, sarà il concerto “Ludwig van Beethoven”, omaggio che OPV – Orchestra di Padova e del Veneto, diretta dal maestro Marco Angius, renderà ai 250 anni dalla nascita dello straordinario compositore tedesco, uno dei più grandi di tutti i tempi. L’appuntamento è per venerdì 31 luglio alle 20.45 al Centro polifunzionale Alexander Girardi Hall di Cortina D’Ampezzo e, per chi vorrà approfondire e apprezzare il repertorio proposto, alle 19.15 potrà partecipare alla conferenza introduttiva di guida all’ascolto del concerto a cura della musicologa Luisa Bassetto.

L’OPV – Orchestra di Padova e del Veneto*, unica Istituzione Concertistico-Orchestrale (I.C.O.) che opera nel Veneto con una propria stagione e molteplici concerti e collabora in Italia con le maggiori società di concerti e festival, arriva finalmente a Cortina d’Ampezzo con il proprio direttore musicale Marco Angius per celebrare il 250esimo anniversario dalla nascita del grande genio di Bonn, Ludwig von Beethoven. Aprirà il concerto uno dei capolavori di scena, l’ouverture Coriolano Op.62, concepita come brano a se stante ispirato alla tragedia di Gothe, che si impone per la stringata e intensa carica drammatica, sin dal Do iniziale in fortissimo, sfociante nel vigoroso accordo di tutta l’orchestra.

Il programma proseguirà con uno dei capisaldi della produzione sinfonica, la celebre e luminosa Settima Sinfonia in La maggiore che Richard Wagner, colpito dall’elemento ritmico che, incessante, pervade l’intera partitura, descrisse così: “Questa sinfonia è l’apoteosi della danza. È la dama nella sua massima essenza, l’azione del corpo tradotta in suoni per così dire ideali”.

Beethoven nel 2020 viene celebrato in tutto il mondo, e in particolare in Europa, da Bonn, città tedesca in cui nacque il 16 dicembre del 1770, fino a Vienna, dove morì cinquantasette anni dopo, ma anche Londra, Parigi e tutte le capitali europee. Non fa eccezione Cortina D’Ampezzo, meta internazionale del turismo e dello sport d’eccellenza.

Abbonamenti (posto a sedere a scelta): da lunedì 27 a mercoledì 29 luglio alla Libreria Sovilla di Cortina D’Ampezzo, orario 10.00 – 12.30 e 16.30 – 19.30

Biglietti: Biglietto Intero euro 24,00, Biglietto Ridotto Under 20 euro 13,00

Per l’acquisto rivolgersi a Infopoint Cortina D’Ampezzo, Corso Italia 81 – orari: 9.00 – 13.00, 15.00 – 19.00, oppure www.vivaticket.it

Info: musincantus.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...