Aperto il bando per contributi a eventi di promozione territoriale: a disposizione 150mila euro

Aperto il bando per contributi a eventi di promozione territoriale: a disposizione 150mila euro

La Provincia di Belluno dà una mano a gruppi e associazioni che organizzano eventi. Con contributi e benefici economici indirizzati a chi promuove il territorio. Infatti, è stato pubblicato un bando ad hoc che rientra nel progetto strategico “Vivere le Dolomiti. Piano di marketing territoriale”, finanziato con il Fondo Comuni di confine. A disposizione ci sono 150mila euro.

«Si tratta di un bando fondamentale per la cultura, per il turismo e anche per la ripartenza post-Covid, visto che si rivolge espressamente a chi organizza eventi e manifestazioni – afferma il consigliere provinciale con delega alla cultura, Simone Deola -. L’importanza degli eventi per un territorio come il nostro è triplice. Da un lato sono un motore di promozione turistica, soprattutto quel tipo di manifestazioni che hanno un richiamo da fuori provincia. Dall’altro c’è anche un aspetto sociale, perché sagre, concerti, e altre iniziative costituiscono un motivo di aggregazione indispensabile per un territorio di montagna, tanto più in questo periodo di uscita dal Covid. Infine, gli eventi danno la possibilità di valorizzare i professionisti della cultura e dello spettacolo che vivono e operano nel Bellunese».

Il bando resterà aperto fino al 7 agosto. Possono presentare domanda tutte le associazioni, le Fondazioni, i comitati riconosciuti e non riconosciuti, gli enti pubblici, le Università e i Centri di Ricerca, Consorzi e società consortili ed enti non profit. La tipologia del soggetto richiedente e dell’iniziativa promossa dovrà essere senza fine di lucro e di interesse generale per la promozione turistica provinciale. La Provincia può dare sostegno finanziario a eventi e attività territoriali che assicurino un incremento di arrivi e presenze turistiche; che promuovano il territorio e la commercializzazione del prodotto turistico; che assicurino la valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile. Le proposte ammesse a finanziamento dovranno riguardare comunque eventi e attività realizzati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020.

«Ci auguriamo che questo bando possa essere un aiuto valido per le centinaia di gruppi e realtà che si spendono per promuovere il nostro territorio – conclude il consigliere Deola -. Gli eventi di rilevanza culturale che vengono organizzati ogni anno portano una ricaduta importante in termini di presenze e consumi. Siamo convinti che la cultura, se ben promossa, sia lo strumento migliore per raggiungere sempre nuovi visitatori delle Dolomiti bellunesi».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...