Aperto il bando per contributi a eventi di promozione territoriale: a disposizione 150mila euro

Aperto il bando per contributi a eventi di promozione territoriale: a disposizione 150mila euro

La Provincia di Belluno dà una mano a gruppi e associazioni che organizzano eventi. Con contributi e benefici economici indirizzati a chi promuove il territorio. Infatti, è stato pubblicato un bando ad hoc che rientra nel progetto strategico “Vivere le Dolomiti. Piano di marketing territoriale”, finanziato con il Fondo Comuni di confine. A disposizione ci sono 150mila euro.

«Si tratta di un bando fondamentale per la cultura, per il turismo e anche per la ripartenza post-Covid, visto che si rivolge espressamente a chi organizza eventi e manifestazioni – afferma il consigliere provinciale con delega alla cultura, Simone Deola -. L’importanza degli eventi per un territorio come il nostro è triplice. Da un lato sono un motore di promozione turistica, soprattutto quel tipo di manifestazioni che hanno un richiamo da fuori provincia. Dall’altro c’è anche un aspetto sociale, perché sagre, concerti, e altre iniziative costituiscono un motivo di aggregazione indispensabile per un territorio di montagna, tanto più in questo periodo di uscita dal Covid. Infine, gli eventi danno la possibilità di valorizzare i professionisti della cultura e dello spettacolo che vivono e operano nel Bellunese».

Il bando resterà aperto fino al 7 agosto. Possono presentare domanda tutte le associazioni, le Fondazioni, i comitati riconosciuti e non riconosciuti, gli enti pubblici, le Università e i Centri di Ricerca, Consorzi e società consortili ed enti non profit. La tipologia del soggetto richiedente e dell’iniziativa promossa dovrà essere senza fine di lucro e di interesse generale per la promozione turistica provinciale. La Provincia può dare sostegno finanziario a eventi e attività territoriali che assicurino un incremento di arrivi e presenze turistiche; che promuovano il territorio e la commercializzazione del prodotto turistico; che assicurino la valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile. Le proposte ammesse a finanziamento dovranno riguardare comunque eventi e attività realizzati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020.

«Ci auguriamo che questo bando possa essere un aiuto valido per le centinaia di gruppi e realtà che si spendono per promuovere il nostro territorio – conclude il consigliere Deola -. Gli eventi di rilevanza culturale che vengono organizzati ogni anno portano una ricaduta importante in termini di presenze e consumi. Siamo convinti che la cultura, se ben promossa, sia lo strumento migliore per raggiungere sempre nuovi visitatori delle Dolomiti bellunesi».

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...