Trasporto pubblico locale: nuovo orario estivo in vigore da lunedì 6 luglio, anche con corse turistiche

Trasporto pubblico locale: nuovo orario estivo in vigore da lunedì 6 luglio, anche con corse turistiche

Entrerà in vigore da lunedì prossimo (6 luglio) l’orario estivo del trasporto pubblico locale. La Provincia ha dato il via libera oggi alla proposta di Dolomitibus. In concomitanza, verrà allargato il raggio d’azione dei mezzi, per coprire aree che finora erano rimaste scoperte a causa delle misure anti-Covid, e per potenziare linee che negli ultimi mesi erano state ridotte. Saranno garantite anche alcune tratte di collegamento con località di montagna e di villeggiatura, a beneficio sia dei flussi turistici sia dei residenti.

«Con questo ulteriore step, saliamo al 60% del servizio svolto dalla Dolomitibus – spiega il consigliere provinciale con delega ai trasporti, Dario Scopel -. È un passo verso il ritorno alla normalità che ci garantisce di fornire un servizio a zone che nelle ultime settimane avevano subito più di qualche disagio. È confermata la riattivazione di alcune corse per i lavoratori delle fabbriche. In più, riusciamo ad attivare anche diverse linee che hanno una visione turistica, come quelle che portano a Misurina, alle Tre Cime e in Marmolada. Siamo consapevoli che serviranno ancora impegno e pazienza prima di tornare alla normalità. Ma già così assestiamo un passo in avanti importante. Vaglieremo settimanalmente la situazione per poter intervenire, in modo da migliorare gli orari dove necessario, e soprattutto aggiungere corse, dove possibile».

La Provincia sta lavorando per risolvere anche la questione legata al trasporto scolastico. E proprio stamattina il presidente Padrin ha avuto un incontro, in videoconferenza, con gli altri presidenti delle Province venete, per discutere della ripresa delle attività didattiche a settembre, con le misure da adottare annesse; un incontro esplorativo, a cui seguiranno tavoli tecnici per le azioni da intraprendere. «Quello sarà l’altro tema da seguire attentamente – conclude il consigliere Scopel -. La Provincia nel frattempo è attenta a cercare di garantire il più possibile il servizio di trasporto pubblico. La paralisi creata dal Covid non è semplice da superare, e per questo serve un po’ di pazienza. Ricordo agli utenti – visto che nelle ultime settimane si è registrato un crollo dell’utilizzo di autobus e corriere – che i mezzi pubblici sono sicuri e non presentano alcun rischio per quanto riguarda il contagio».

Di seguito gli orari:

Allegato_ad_Atto
logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...