Trasporto pubblico locale: nuovo orario estivo in vigore da lunedì 6 luglio, anche con corse turistiche

Trasporto pubblico locale: nuovo orario estivo in vigore da lunedì 6 luglio, anche con corse turistiche

Entrerà in vigore da lunedì prossimo (6 luglio) l’orario estivo del trasporto pubblico locale. La Provincia ha dato il via libera oggi alla proposta di Dolomitibus. In concomitanza, verrà allargato il raggio d’azione dei mezzi, per coprire aree che finora erano rimaste scoperte a causa delle misure anti-Covid, e per potenziare linee che negli ultimi mesi erano state ridotte. Saranno garantite anche alcune tratte di collegamento con località di montagna e di villeggiatura, a beneficio sia dei flussi turistici sia dei residenti.

«Con questo ulteriore step, saliamo al 60% del servizio svolto dalla Dolomitibus – spiega il consigliere provinciale con delega ai trasporti, Dario Scopel -. È un passo verso il ritorno alla normalità che ci garantisce di fornire un servizio a zone che nelle ultime settimane avevano subito più di qualche disagio. È confermata la riattivazione di alcune corse per i lavoratori delle fabbriche. In più, riusciamo ad attivare anche diverse linee che hanno una visione turistica, come quelle che portano a Misurina, alle Tre Cime e in Marmolada. Siamo consapevoli che serviranno ancora impegno e pazienza prima di tornare alla normalità. Ma già così assestiamo un passo in avanti importante. Vaglieremo settimanalmente la situazione per poter intervenire, in modo da migliorare gli orari dove necessario, e soprattutto aggiungere corse, dove possibile».

La Provincia sta lavorando per risolvere anche la questione legata al trasporto scolastico. E proprio stamattina il presidente Padrin ha avuto un incontro, in videoconferenza, con gli altri presidenti delle Province venete, per discutere della ripresa delle attività didattiche a settembre, con le misure da adottare annesse; un incontro esplorativo, a cui seguiranno tavoli tecnici per le azioni da intraprendere. «Quello sarà l’altro tema da seguire attentamente – conclude il consigliere Scopel -. La Provincia nel frattempo è attenta a cercare di garantire il più possibile il servizio di trasporto pubblico. La paralisi creata dal Covid non è semplice da superare, e per questo serve un po’ di pazienza. Ricordo agli utenti – visto che nelle ultime settimane si è registrato un crollo dell’utilizzo di autobus e corriere – che i mezzi pubblici sono sicuri e non presentano alcun rischio per quanto riguarda il contagio».

Di seguito gli orari:

Allegato_ad_Atto
logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...