FONDAZIONE CORTINA D’AMPEZZO PER GLI ANZIANI

FONDAZIONE CORTINA D’AMPEZZO PER GLI ANZIANI

Nell’ultimo anno la Fondazione Onlus “Cortina d’Ampezzo per gli Anziani, avendo preso atto che l’intento perseguito negli ultimi decenni – ovvero la costruzione di una casa per anziani
autosufficienti – non è oggi un obiettivo realizzabile, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso.
Forse era necessario darci nuovi obiettivi, pur rispettando gli scopi statutari, che fossero realizzabili e condivisi, adatti al momento storico in cui viviamo.
Personalmente penso che Cortina sia in un momento critico della sua storia, in bilico tra una inarrestabile declino, la svendita e lo spopolamento – umano e intellettuale – e una rinascita grazie ai futuri eventi internazionali. Non ho una risposta, ma sono sicuro che interrogarsi oggi, nuovamente, su cosa siamo – Quali sono i nostri valori? Esiste una comunità? – sia imperativo, per continuare a vivere in questo luogo. E perché possano continuare a viverci anche le prossime generazioni.
Ogni progetto per essere valido ed efficace non dovrebbe prescindere da un’analisi approfondita della realtà sociale ed economica: il percorso che abbiamo intrapreso, assieme alla collaborazione esperta di I AM Progettazione di Vittorio Veneto, dura dodici mesi e prevede incontri e laboratori, interviste e questionari, finalizzati ad esplorare i bisogni ed i desideri della popolazione di Cortina.
Confidiamo che questo confronto e questa analisi generino nuove idee per individuare nuove proposte che la nostra Fondazione, in accordo con il Comune, potrà sviluppare.
Abbiamo considerato opportuno ascoltare le diverse realtà e associazioni di Cortina che operano in ambito sociale, nell’idea che unendo le forze si possa essere più strutturati e operativi. Negli ultimi giorni del 2019 è stato infatti siglato un protocollo d’intesa tra la Fondazione e l’ASSP – Azienda Speciale comunale Servizi alla Persona. E’ un inizio, nella speranza che molti altri vogliano avvicinarsi e unirsi a noi in questo cammino.
Il nostro punto di partenza è quindi una raccolta aggiornata dei fabbisogni e della situazione della popolazione over 65 cortinese, attraverso l’ascolto. I risultati del questionario saranno analizzati e utilizzati per indirizzare le future attività della Fondazione, abbiamo bisogno pertanto del vostro
supporto.
Il nostro invito è di farsi parte attiva per un cambiamento sociale positivo.
Il Presidente
Giacomo Pompanin

Trovate la versione compilabile online al seguente link – https://forms.gle/hsqSpQrukn7u853s8

Oppure scaricate il pdf:

Sondaggio Over 65 Cortina FINALE
logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...