Il 4 giugno 2020 riapre  il Museo Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo

Il 4 giugno 2020 riapre il Museo Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo

Il 4 giugno 2020 riapre

il Museo Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo

Prorogata fino al 16 agosto 2020

la mostra “I Mille di Sgarbi. Lo stato dell’arte contemporanea in Italia”

a cura di Vittorio Sgarbi

Il 4 giugno prossimo, con un anticipo di 3 settimane rispetto agli anni scorsi, riaprirà il Museo Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo che, a poche settimane dall’inaugurazione della mostra “I Mille di Sgarbi. Lo stato dell’arte contemporanea in Italia”, aveva chiuso i battenti adempiendo alle disposizioni ministeriali in materia di Coronavirus.

Scrive il responsabile del Museo Rimoldi, Sig. Gianfrancesco Demenego, nel numero di maggio del notiziario “Ciasa de ra Regoles”: “In questi mesi, in considerazione del non indifferente lavoro svolto per la realizzazione della mostra, sia gli organizzatori della stessa, che il Museo, si sono impegnati nell’intento di prorogarne l’apertura oltre il termine previsto, a suo tempo fissato per il 13 aprile 2020. Con grande soddisfazione di entrambe le parti, l’obiettivo è stato raggiunto. Le creazioni degli oltre sessanta artisti, provenienti da tutta Italia, che il prof. Vittorio Sgarbi aveva personalmente selezionato, rimarranno dunque a Cortina d’Ampezzo ancora fino al 16 agosto, continuando così il loro speciale dialogo con le importanti opere della Collezione Rimoldi. Un percorso espositivo costituito da originali accostamenti tra le opere dei grandi artisti dell’arte moderna e la fotografia, la pittura e la scultura contemporanee. Si è inoltre creato un simpatico gemellaggio tra il Museo Rimoldi e Cervia, dove eterogenei artisti esporranno a luglio altre opere, sempre scelte dal prof. Sgarbi.

Dopo Ferragosto, il Museo Rimoldi presenterà poi due nuove mostre, alle quali si sta lavorando. “Rimane infatti la convinzione, scrive ancora Demenego – che la cultura, di qualsiasi genere essa sia, non rappresenti un bene accessorio, ma vitale linfa, capace di rinvigorire spirito e mente, spingendoci avanti, oltre la sfiducia e la paura. Alla stregua di tutte le attività che, rimettendosi in marcia con vigore e fantasia, contribuiscono ad offrire un’immagine vitale del paese, il Museo Rimoldi, attraverso le sue proposte culturali, desidera dare un segnale positivo. Naturalmente, sempre nel rispetto delle modalità di sicurezza sanitaria e in piena osservanza delle regole di distanziamento fisico.

Gli orari di apertura del Museo saranno i seguenti:

dal 4 al 25 giugno: 15.30-19.30

dal 26 giugno in poi : 10.30-12.30/16.00-20.00

giorno di chiusura è il lunedì, tranne ad agosto, quando il Museo rimarrà aperto tutti i giorni. Ingresso a pagamento

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...