Cortina: un’estate di benessere e salute

Cortina: un’estate di benessere e salute

Vacanze in alta quota, lontano dalla città, dal caos, dall’inquinamento, immersi nella natura. La montagna, quest’anno più che mai, è il luogo ideale per ritrovare il benessere psicofisico. Proprio con l’obiettivo di prendersi cura dei suoi ospiti e proporre una “vacanza in salute”, Cortina per la stagione estiva 2020 dà il via al nuovo progetto Medical Wellness, realizzato in collaborazione con i professionisti e le realtà del territorio.

Sicurezza, salute, relax, benessere, natura e svago sono le parole chiave di una proposta turistica che si articola in sette servizi che il visitatore può scegliere di seguire in toto o solo in parte: è sufficiente andare nella pagina del sito dedicata https://www.dolomiti.org/it/cortina/medical-wellness per trovare le strutture e i professionisti che fanno parte del progetto, con relativa scheda descrittiva e contatti da utilizzare per informazioni e prenotazioni.

Check-up iniziale

Il percorso di benessere inizia dall’Ospedale Cortina, dove sono disponibili diversi check up che permettono di valutare lo stato di salute della persona. Molteplici le prestazioni con proposte di prevenzione e diagnosi su misura per la donna e per l’uomo, come ad esempio, una TC polmonare, percorsi di prevenzione cardiovascolare, in aggiunta alla possibilità di realizzare Check Up ematici e terapie fisiche e riabilitative. Ospedale Cortina è un Ospedale Polispecialistico accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale. L’accesso alle prestazioni può avvenire anche con Fondi Sanitari Integrativi, Assicurazioni Sanitarie e Casse mutua.

Accommodation

Sicurezza e comfort aspettano gli ospiti negli alberghi “Medical Wellness” di Cortina, grazie a un protocollo condiviso, realizzato da Federalberghi e dall’Associazione Albergatori di Cortina. Le misure prevedono ad esempio la sanificazione completa delle strutture a inizio stagione e delle stanze prima dell’arrivo di ogni nuovo cliente. Sarà inoltre presente una grafica comune in tutta Cortina, con informazioni utili per la tutela della propria salute e di quella degli altri.

Ristorazione

Sono tante le realtà certificate “Medical Wellness”, che offrono qualità dei prodotti e piatti su misura.

Esercizi in natura

In un percorso di salute e benessere non possono mancare gli esercizi all’aperto. Tra le iniziative in programma, Cortina Celata, dedicata a percorsi poco conosciuti e frequentati, e Cortina 2.000, realizzato dalle Guide Alpine: percorsi guidati per “riattivare” corpo e mente dopo mesi di inattività, partendo da itinerari facili per arrivare all’obiettivo finale, la salita alla bellissima Tofana di Rozes, sopra i 2.000 metri. Le escursioni avranno cadenza settimanale, a partire dal 6 giugno. La tappa finale è prevista per il 1° agosto.

Altra nuova iniziativa delle Guide Alpine, Dolomiti & Yoga, dove le attività alpinistiche come escursioni su sentieri e ferrate, e le arrampicate, si accompagnano ad esercizi di yoga per aiutare la capacità di respirazione e ossigenazione. Tra le destinazioni in programma, il Lago Ghedina, la falesia di Pocrepa a Pocol, le cascate di Fanes, Malga Federa e le Cinque Torri. Yoga in quota anche presso il rifugio Col Druscié, un’iniziativa organizzata da Tofana Freccia nel Cielo per riprendere contatto con sé e con la natura.

Crescita personale

Imparare cose nuove è un modo per aprire la mente e favorirne il benessere. Il progetto Mindfulness Revolution promosso da La Cooperativa di Cortina ha l’obiettivo di aiutare a riconoscere il funzionamento della mente e il proprio potenziale per raggiungere i propri obiettivi: in programma 10 webinar dal 1° giugno al 2 luglio (per info e prenotazioni info@coopcortina.com). La scuola di lingue Edelweiss continua i corsi online e promuove la crescita personale attraverso l’apprendimento di nuove lingue e la conoscenza, attraverso le stesse, di nuovi paesi.

Tecniche di rilassamento e benessere

Sono tante le tecniche di rilassamento che contribuiscono a un miglioramento dello stato psicofisico: dallo yoga, agli esercizi di respirazione, ai massaggi, agli esercizi per regolare i ritmi giorno/notte e per una buona qualità del sonno.

Check-up finale

Anche al termine del soggiorno è possibile effettuare una visita conclusiva presso l’Ospedale Cortina.

In foto Forcella Formin

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...