Dal 1° giugno 2020 è necessaria la prenotazione per accedere ai Centri prelievo

Dal 1° giugno 2020 è necessaria la prenotazione per accedere ai Centri prelievo

Dal 1° giugno 2020 prelievi senza fila all’Ulss Dolomiti. Per accedere ai Laboratorio analisi e Centri Prelievi ospedalieri dell’Ulss Dolomiti sarà necessaria la prenotazione del proprio turno. In questo modo, il cittadino risparmierà tempo e troverà un ambiente ancor più sicuro, con un flusso contingentato di persone.
Si potrà prenotare, secondo la disponibilità dei posti, o annullare la prenotazione del turno senza addebito fino alla mattina stessa.
Ecco come fare:
• Per i Centri Prelievo di Belluno, Feltre, Pieve di Cadore
Prenotazione online:
1. Vada sul sito internet istituzionale www. aulss1.veneto.it
2. Selezioni “Sportello online”
3. Selezioni“Prenotazione Laboratorio Analisi” nel Distretto di interesse (Belluno o Feltre)
4. Nella pagina di presentazione del Servizio selezioni “Prenota cliccando qui” → selezioni la sede →
selezioni il servizio “Prelievi Prenotazione On Line”
5. Scelga il giorno e l’ora della prestazione
6. Stampi o salvi nel telefono il codice QR inviato per mail al termine della prenotazione.
Il giorno dell’appuntamento:
1. Si presenti al Centro Prelievi circa 10 minuti prima dell’orario di appuntamento
2. all’ingresso troverà un distributore di biglietti: esibisca il codice QR rilasciato al termine della
prenotazione oppure inserisca la sua tessera sanitaria TEAM
3. Le sarà rilasciato un numero con cui si sarà chiamato prima in segreteria/ufficio cassa e poi in
ambulatorio.
Per un eventuale annullo basta cliccare su un link inviato via mail al momento della prenotazione.
OPPURE
Prenotazioni telefoniche
 Contatti il CUP al n. verde 800 890 500 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle
8.00 alle 12.00
 Le saranno comunicate data e ora in cui ci si dovrà presentare al Centro Prelievi.
Il giorno dell’appuntamento :
1. Si presenti al Centro Prelievi circa 10 minuti prima dell’orario di appuntamento
2. All’ingresso troverà un distributore di biglietti: inserisca la sua tessera sanitaria TEAM
3. Le sarà rilasciato un numero con cui si sarà chiamato prima in segreteria/ufficio cassa e poi in
ambulatorio.
ATTENZIONE: PER EVITARE ASSEMBRAMENTI SI CHIEDE LA MASSIMA PUNTUALITÀ
ritardi superiori ai 10 minuti rispetto l’orario previsto dalla prenotazione comportano
la necessità di una nuova prenotazione
Punti Prelievo di Agordo, Auronzo di Cadore, Cortina d’Ampezzo e Lamon,
SOLO Prenotazioni telefoniche
 Contatti il CUP al n. verde 800 890 500 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle
8.00 alle 12.00
 Le sarà comunicata data e ora in cui ci si dovrà presentare nei Laboratori o al Centro Prelievi.
Il giorno dell’appuntamento :  Si presenti al Centro Prelievi all’ora prestabilita per l’appuntamento
 Si raccomanda la massima puntualità per evitare il formarsi di code in attesa.
Accesso Libero (Belluno, Feltre, Pieve di Cadore)
Per i seguenti esami è previsto l’accesso senza prenotazione selezionando l’apposito pulsante al
distributore di biglietti all’ingresso:
Centro prelievi di BELLUNO
• Consegna Campioni ed Esami Urgenti dal lunedì al sabato dalle 7.10 alle 10.00
• esami per valutazione della terapia anticoagulante (INR), in alternativa alla prenotazione – dal
lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.00
• Raccolta di urina e capelli sulla base di una lista programmata dalla Commissione Patenti – martedì
dalle 10.15 alle 12.00
Centro prelievi di FELTRE
• Consegna Campioni ed Esami Urgenti dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 09.30
Centro prelievi di PIEVE DI CADORE:
• Consegna Campioni ed Esami Urgenti dal lunedì al venerdì 7.00 – 09.30
• esami per valutazione della terapia anticoagulante (INR), in alternativa alla prenotazione dal lunedì
al venerdì dalle 9.30 alle 10.30.
Esami con prenotazione diretta in Laboratorio
Per alcune prestazioni è necessario provvedere alla prenotazione telefonica direttamente presso i
laboratori:
Belluno
Al numero 0437-516234 dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 16.30 e il sabato dalle 10.30 alle 12.00: – esami funzionali (curve da carico di glucosio, esami in orto e clinostatismo; prolattina
seriata); – tamponi vaginali, uretrali, spermiogramma, raschiati ungueali;
Feltre
Al n. 0439-883252 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00 e il sabato dalle 10.00 alle 12.00: – esami funzionali (curve da carico di glucosio, crioglobuline); – tamponi vaginali, uretrali, spermiogramma, raschiati ungueali.
N.B. Le suddette prestazioni vengono effettuate direttamente presso il Laboratorio Analisi e non al Centro
Prelievi.
Pieve di Cadore
Al n. 0435-341213 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00:
– esami funzionali (curve da carico di glucosio, esami in orto e clinostatismo; prolattina seriata).
Agordo
Al n. 0437-645219 dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00:
– esami funzionali (curve da carico di glucosio, esami in orto e clinostatismo; prolattina seriata).
Il personale delle Segreterie indicherà giorno e modalità con cui presentarsi all’appuntamento.
Esami non effettuati il sabato IN TUTTI I LABORATORI
Calprotectina, CDT, Crioglobuline, Cromogranina, Curva Glicemica, Elastasi Fecale, Jack 2, Gastropanel, Metaemoglobina, Quantiferon (solo dal lunedì al giovedì, no prefestivi), Resistenze Osmotiche, Tempo di Emorragia, Tipizzazione Linfocitaria.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...