CORONAVIRUS: PERSI 15-20 MILA POSTI DI LAVORO IN VENETO

CORONAVIRUS: PERSI 15-20 MILA POSTI DI LAVORO IN VENETO

Dal 23 febbraio, giorno dell’entrata in vigore del primo provvedimento restrittivo per contrastare la pandemia da Coronavirus, il Veneto ha già perso dai 15 ai 20 mila posti di lavoro. Il dato arriva da Veneto Lavoro, l’ente strumentale della Regione Veneto che ha monitorato sull’impatto occupazionale dell’emergenza Covid-19 in Veneto.

Ho chiesto di monitorare con cadenza mensile l’impatto sul mercato del lavoro dovuto all’emergenza Covid-19 – dichiara l’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan – Il primo report sul lavoro dipendente ci restituisce un dato allarmante, relativo principalmente ai contratti a tempo determinato, in un contesto economico che aveva già dimostrato un rallentamento verso la fine del 2019”.

Tra il 23 febbraio 2020, giorno in cui sono entrate in vigore le prime misure di contenimento alla diffusione del coronavirus, e il 22 marzo 2020, si è registrato in Veneto un calo dell’occupazione stimabile in circa 15-20 mila posti di lavoro dipendente, corrispondenti allo 0,7-0,8% dell’occupazione dipendente complessiva: la frenata è dettata principalmente dal calo delle assunzioni, -35% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il rallentamento della crescita occupazionale era già in atto da tempo, ma ha subito una vistosa e progressiva accelerazione proprio dopo il 23 febbraio. Ad essere coinvolte sono tutte le tipologie contrattuali, in particolare il lavoro a termine, con l’eccezione del lavoro domestico, finora escluso dalle misure messe in campo dal Governo: colf e badanti nel periodo interessato registrano un saldo di circa mille posizioni lavorative in più.

Oltre all’emergenza sanitaria dobbiamo affrontare con determinazione e tempestività anche quella economica, affinché il patrimonio produttivo, di conoscenza e di relazioni e la forte vocazione all’export del Veneto non ne escano troppo danneggiate – prosegue Donazzan – La mia preoccupazione è che l’impatto che un rallentamento della produzione così significativo non abbia a generare un danno irreparabile, con ricadute sulla condizione generale di benessere legata al mantenimento dei posti di lavoro. Monitorerò con particolare attenzione i dati sul turismo – aggiunge – perché i tassi di occupazione in questo settore, con l’approssimarsi della stagione estiva, saranno la cartina tornasole degli effetti del Covid-19 sulla tenuta sociale ed economica del Veneto”.

Gli ammortizzatori sociali sono solo un paracadute – avverte Donazzan – e non sono infiniti: servirà una strategia complessiva a sostegno delle nostre imprese”.

L’analisi di Veneto Lavoro sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro regionale è disponibile sul sito di Veneto Lavoro alla pagina www.venetolavoro.it/misure.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...