CORONAVIRUS. I NUMERI DELLA LOTTA INGAGGIATA DALLA SANITA’ VENETA

CORONAVIRUS. I NUMERI DELLA LOTTA INGAGGIATA DALLA SANITA’ VENETA

Ad oggi, il sistema sanitario del Veneto è arrivato a effettuare 84.000 tamponi (numero record nel mondo in rapporto agli abitanti), con una media regionale di positivi pari al 9,6%. Degli 84.000, 27.436 sono stati effettuati sul personale sanitario. 564 sono i nuovi medici e infermieri assunti per fronteggiare l’emergenza coronavirus già operativi, il cui numero salirà di giorno in giorno man mano che si definiscono le pratiche d’ingaggio.

Sono questi alcuni numeri inediti, ed estremamente significativi, dell’impegno progressivo di tutta la macchina sanitaria veneta, resi noti oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia nel corso del consueto punto sulla situazione dell’epidemia durante il quale, come ogni giorno, era affiancato dagli Assessori Manuela Lanzarin (Sanità e Sociale) e Gianpaolo Bottacin (Protezione Civile).

In questo quadro legato all’emergenza coronavirus, il sistema sanitario continua anche ad assistere e curare tutte le persone affette da altre malattie o colpite da eventi traumatici di vario genere. Negli ospedali veneti sono infatti ricoverati a oggi 8.860 pazienti “no covid”, dei quali 160 in terapia intensiva. A questi si aggiungono 1.874 ricoverati colpiti dal coronavirus, con 338 in terapia intensiva.

Lo spaccato delle 564 figure professionali neo assunte indica 123 medici, 239 infermieri e 156 operatori socio sanitari (vedasi tabella allegata). Di queste figure, 16 riguardano l’Ulss 1 Dolomiti; 79 l’Ulss 2 Marca Trevigiana; 75 l’Ulss 3 Serenissima; 40 l’Ulss 4 Veneto Orientale; 33 l’Ulss 5 Polesana; 51 l’Ulss 6 Euganea; 22 l’Ulss 7 Pedemontana; 41 l’Ulss 8 Berica; 65 l’Ulss 9 Scaligera; 67 l’Azienda Ospedaliera di Padova ; 75 l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

La media regionale di 9,6% di positivi emersi dagli 84 mila tamponi effettuati fino a oggi si ottiene dalle seguenti percentuali provinciali: Ulss 1 Dolomiti 8,7%; Ulss 2 Marca Trevigiana 13,2%; Ulss 3 Serenissima 10,5%; Ulss 4 Veneto Orientale 14,7%; Ulss 5 Polesana 6,9%; Ulss 6 Euganea 5,8%; Ulss 7 Pedemontana 10,6%; Ulss 8 Berica 10,6%; Ulss 9 Scaligera 17%.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...