CORONAVIRUS: OLTRE 370 CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA

CORONAVIRUS: OLTRE 370 CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA

Oltre 370 controlli, sia nei confronti di persone fisiche che di esercizi commerciali. Due i soggetti segnalati alla locale Autorità giudiziaria.

Anche il Comando provinciale di Belluno della Guardia di finanza ha messo in campo un massiccio dispositivo di prevenzione e tutela della salute pubblica, nell’ambito delle direttive emanate dalla Prefettura finalizzate a concretizzare le misure di contenimento della diffusione del Covid-19.

A partire dall’11 marzo sono state impiegate su strada 32 pattuglie nell’intero territorio provinciale, da sommare a 17 pattuglie del Soccorso Alpino – Sagf – di Cortina d’Ampezzo e di Auronzo di Cadore lungo i principali sentieri turistici di montagna delle Dolomiti bellunesi. Complessivamente, sono stati effettuati oltre 370 controlli, sia nei confronti di persone che di esercizi commerciali, al fine di verificare il corretto adempimento delle disposizioni limitative contenute nel decreto della presidenza del Consiglio dei ministri attualmente in vigore. Le Fiamme Gialle hanno potuto constatare una generalizzata corretta attuazione delle norme da parte della popolazione controllata. Due persone sono state segnalate alla locale autorità giudiziaria: una residente a Cortina d’Ampezzo, in quanto trovata per strada senza alcun giustificato motivo di necessità, e l’altra residente a Santa Giustina, che ha giustificato il suo spostamento per motivi di lavoro, circostanza smentita dal contestuale riscontro effettuato dalla pattuglia.

Sono state anche controllate 15 farmacie e 3 parafarmacie della provincia di Belluno, senza rilevare rincari ingiustificati sui prezzi di articoli di prima necessità, quali mascherine e gel igienizzante per mani, prodotti, peraltro, a detta degli stessi esercenti, al momento di difficile reperibilità.

La Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico-finanziaria, coerentemente alle esigenze di emergenza nazionale, ha provveduto ad adeguare il proprio dispositivo di vigilanza a sostegno della cittadinanza e delle più generali esigenze di ordine e di sicurezza pubblica, assicurando il supporto all’attuazione delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica contenute nei decreti del presidente del Consiglio Conte. Vengono infatti svolti, tra l’altro, controlli sull’osservanza delle chiusure degli esercizi commerciali, degli obblighi di permanenza presso i domicili, dei movimenti di persone, dei divieti di assembramento in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché in relazione a possibili pratiche anticoncorrenziali ed a manovre speculative sui prezzi connesse all’aumento della richiesta, sul mercato privato e pubblico, di dispositivi di protezione individuale, di agenti biocidi e di elettromedicali. Le attività di controllo e sicurezza proseguiranno per tutta la durata dell’emergenza.

Eventuali segnalazioni di episodi di interesse per la Guardia di finanza potranno essere fatte contattando telefonicamente il numero di pubblica utilità 117, attivo tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...