Italia Polo Challenge – Cortina 2020

Italia Polo Challenge – Cortina 2020

Durante il weekend di Carnevale a Cortina d’Ampezzo arriva il polo sulla neve in versione novità.
La proposta di Italia Polo Challenge – Cortina 2020 promette sicuro successo di pubblico e momenti glamour e di grande spettacolarità.

La partita, programmata con la formula dell’Arena Polo (tre giocatori per polo team, contesto raccolto con dimensioni del campo ridotte e massima visibilità per gli spettatori) sarà giocata al Sport Nordic Center di Fiames da due squadre di professionisti argentini e si prospetta come un vero e proprio match test.

Il terreno di gara, debitamente preparato con fondo in neve battuta, sarà il fulcro dell’atteso incontro che è programmato per sabato 22 febbraio dopo il tramonto.

A fine partita, in puro stile “mondo del polo”, la serata proseguirà con una festa nell’accogliente tensostruttura allestita a bordo campo. Sorprese d’autore firmate dai più apprezzati chef della vallata, cocktail, dj set e divertimento per celebrare il ritorno nella Regina delle Dolomiti di uno sport che, sin dalla fine degli anni ’50, ha trovato a Cortina un palcoscenico di straordinaria valenza.

L’evento è organizzato da Italia Polo Challenge e dal Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e della Federazione Internazionale Polo.

Del comitato promotore fanno parte Marco Di Paola Presidente FISE, Simone Perillo Segretario Generale FISE, Alessandro Giachetti responsabile Dipartimento Polo FISE, Patricio Rattagan Italia Polo Challenge, Enrico Meneghetti Fabrizio Paratore.

Gianpietro Ghedina – Sindaco di Cortina d’Ampezzo
È un grande piacere per il Comune di Cortina d’Ampezzo ospitare e sostenere un così importante evento, che inserisce la Regina delle Dolomiti in un circuito internazionale di prestigio. L’Amministrazione comunale e tutto il territorio hanno colto prontamente l’opportunità di un ritorno del Polo su neve, questa volta in località Fiames: siamo certi possa essere l’inizio di una nuova stagione di grandi appuntamenti, in linea con il profilo di una destinazione di eccellenza come da sempre è Cortina.

Marco Di Paola – Presidente FISE
È certamente un ritorno piacevole e molto atteso quello del polo a Cortina che rappresenta una meta turistica italiana tra le più celebrate nel mondo. Abbiamo apprezzato l’entusiasmo che l’amministrazione locale, e in primis il sindaco Gianpietro Ghedina e il suo vice Luigi Alverà, ha manifestato quando è stato recentemente presentato il progetto. È una grande soddisfazione pensare alla ripresa di una tradizione così importante e anche allo sviluppo di programmi futuri che sono legati alla presenza del polo sulla neve ai Giochi Olimpici Invernali. La nostra Federazione, insieme alla Federazione Internazionale Polo, si è fatta promotrice nei confronti del Comitato Olimpico Internazionale dell’inserimento di questa disciplina nel programma a cinque cerchi e la ripresa dell’attività del polo invernale a Cortina è certamente un complemento importante per la riuscita di questo ambizioso quanto affascinante progetto. Vogliamo considerare questo show come un momento di grande promozione per il polo sulla neve e un tributo alla tradizione ampezzana.

Simone Perillo – Segretario Generale FISE
Sognare è sempre lecito e il pensiero che il polo su neve possa trovare uno spazio nel programma dei Giochi di Cortina 2026 ci motiva più che mai. Dopo molti, troppi anni di assenza, giocatori e polo pony torneranno a dare spettacolo in un contesto davvero speciale come quello delle Dolomiti Ampezzane. L’appuntamento con Italia Polo Challenge – Cortina 2020 nello stadio di Fiames si preannuncia come imperdibile… Quella che è stata progettata per il 2020 sarà una edizione pilota di un progetto a lungo termine che getterà le basi per il ritorno all’organizzazione, in un vicinissimo futuro, di un tradizionale torneo internazionale. Cortina e il polo: avanti tutta!

Alessandro Giachetti – responsabile Dipartimento Polo FISE
Cortina ha un solido legame con il polo sulla neve che per molti anni è stato organizzato sul lago ghiacciato di Misurina, più recentemente a Fiames, e agli esordi (1985) sul lago ghiacciato di Landro. L’appuntamento, a latere delle attività di sci, è stato sempre uno dei momenti più attesi della stagione invernale. Questa volta presenteremo una formula diversa rispetto al classico torneo su più giornate che intendiamo riproporre già dal prossimo anno: una sola partita di Arena Polo, giocata da professionisti argentini di alto spessore. L’Arena Polo è una specialità molto spettacolare che sta prendendo piede in tutto il mondo, compresa l’Argentina, patria di questa disciplina, perché consente di utilizzare campi più piccoli e avvicina di molto il gioco al pubblico.

Patricio Rattagan – Italia Polo Challenge
Italia Polo Challenge è un’organizzazione nata per la promozione del polo che è stata tenuta a battesimo dall’entusiasmo di un gruppo di grandi appassionati. Abbiamo puntato su eventi in location centrali e di grande effetto e ad un format di esibizioni e tornei che, al di là dell’alto profilo tecnico, potesse contemporaneamente garantire al pubblico un’accoglienza curata e massimo coinvolgimento. Le due esperienze realizzate a Roma, l’ultima delle quali la passata primavera a Villa Borghese durante il concorso ippico internazionale di Piazza di Siena, sono state gratificanti e di grande successo. Cortina è una stupenda occasione perché ci sono tutti gli elementi per assicurare un grande spettacolo. La collaborazione fattiva della FISE e l’accoglienza entusiasta delle autorità comunali sostiene ogni preoccupazione per un grande impegno che, sono sicuro, ci ripagherà con altrettanto grande soddisfazione.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...