A Cortina il BOAT International Superyacht Design Festival.

A Cortina il BOAT International Superyacht Design Festival.

Cortina d’Ampezzo, dall’orizzonte sconfinato del mare allo skyline iconico delle Dolomiti: il Superyacht Design Festival, in associazione con Riva, è al centro della scena a Cortina d’Ampezzo, a 1.224 metri di altitudine.

Per due giorni, dal 2 al 4 febbraio 2020, i nomi più autorevoli nel design dei superyacht si incontreranno ai piedi delle Tofane per condividere idee, esperienze e scoprire le ultime tendenze nel settore dello yachting. Gli ospiti avranno anche l’opportunità di intessere relazioni attraverso un entusiasmante programma di eventi collaterali, tra cui il Mountain Lodge Party e la leggendaria Ski Cup.

L’innovazione è al centro dell’evento: una sfida costante per i progettisti di superyacht e di lusso, sempre alla ricerca di nuove rotte da seguire, strumenti e modelli che anticipano le tendenze dello yachting. Gli ospiti potranno godersi un evento di due giorni, condividendo e confrontando concetti ed esperienze attraverso dibattiti coinvolgenti e stimolanti condotti e ospitati da personalità di alto profilo. Tra i relatori di spicco figurano le leggende del design Piero Lissoni, fondatore di Lissoni and Partners ed esperto nei settori dell’architettura, del design di prodotto, della grafica e dell’identità aziendale; Terence Disdale di Terence Disdale Design, una delle principali aziende al mondo specializzata nella progettazione di yacht; Kai-Uwe Bergmann, un partner dietro lo studio di architettura di fama mondiale di Bjarke Ingels, BIG; e Matthew Cruickshank, Art Director di Google che crea l’animazione giornaliera del motore di ricerca.

Non sorprende che Cortina sia stata scelta di nuovo come sede per questo importante evento: un membro di Best of the Alps, la Regina delle Dolomiti è sempre stata la destinazione preferita dell’élite economica, politica e culturale italiana e un palcoscenico privilegiato per gli eventi di lusso.

Cortina gode oggi di una posizione ancor più in primo piano, visto che ospiterà i Mondiali di sci alpino 2021 e le Olimpiadi del 2026: un’occasione privilegiata per promuovere l’innovazione nel campo dello sport, della sostenibilità e dell’ospitalità.

Domenica 2 febbraio si terranno i BOAT International Design & Innovation Awards. I premi riconoscono non solo lo stile navale, ma anche gli aspetti del design che rappresentano elementi di innovazione attraverso le mutevoli esigenze dei proprietari e l’aumento del portafoglio di prodotti tecnologici.

Sarà inoltre assegnato durante la cerimonia il Young Designer of the Year Award. Questo prestigioso premio celebra le idee creative di studenti e tirocinanti provenienti da tutto il mondo nell’ambito del design. Ai giovani designer viene assegnata una richiesta realistica da parte di un cliente per sfidare le capacità tecniche e di offrire una soluzione originale, ma pratica.

Tra i relatori del Superyacht Design Festival di quest’anno, Kai-Uwe Bergmann, uno dei partner di Bjarke Ingels Group, noto anche semplicemente come BIG. Famoso per la produzione di edifici rivoluzionari, BIG ha lanciato progetti tra cui la trilogia di residenze ispirate agli yacht ad Albany Bahamas, Audemars Piguet Musuem e Hotel che apriranno la primavera 2020 e le XI Residences adiacenti al Chelsea Harbour di New York che combinano il meglio dell’acqua e della vita terrestre. Kai-Uwe discuterà di come gli esseri umani siano la più grande forza nel plasmare il pianeta per oggi e per il futuro, mostrando molti degli ultimi progressi materiali e tecnologici e come l’umanità giocherà un ruolo fondamentale nel dare forma al nostro mondo che cambia.

THE BOAT INTERNATIONAL DESIGN & INNOVATION AWARDS 2020

I premi si concentrano non solo sullo stile e architettura navali, ma anche sugli elementi più innovativi di design e ingegneria, resi possibili grazie allo sviluppo tecnologico stimolato dalle esigenze in continua evoluzione del mercato. Durante gli Awards, i premi saranno assegnati anche al Young Designer of the Year, oltre a uno speciale Lifetime Achievement Award, in onore di un designer che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del design nautico.

Dietro ogni superyacht si nasconde l’ingegnosità di team di professionisti che si occupano di diversi aspetti. I BOAT International Design & Innovation Awards sono dedicati a questi team di progettisti di architettura navale, design esterno e layout interno, lifestyle e gare d’appalto.

Un gruppo di esperti di design valuta tutti gli aspetti degli yacht più impressionanti prima di selezionare i vincitori con scrutinio segreto.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...