A Cortina il BOAT International Superyacht Design Festival.

A Cortina il BOAT International Superyacht Design Festival.

Cortina d’Ampezzo, dall’orizzonte sconfinato del mare allo skyline iconico delle Dolomiti: il Superyacht Design Festival, in associazione con Riva, è al centro della scena a Cortina d’Ampezzo, a 1.224 metri di altitudine.

Per due giorni, dal 2 al 4 febbraio 2020, i nomi più autorevoli nel design dei superyacht si incontreranno ai piedi delle Tofane per condividere idee, esperienze e scoprire le ultime tendenze nel settore dello yachting. Gli ospiti avranno anche l’opportunità di intessere relazioni attraverso un entusiasmante programma di eventi collaterali, tra cui il Mountain Lodge Party e la leggendaria Ski Cup.

L’innovazione è al centro dell’evento: una sfida costante per i progettisti di superyacht e di lusso, sempre alla ricerca di nuove rotte da seguire, strumenti e modelli che anticipano le tendenze dello yachting. Gli ospiti potranno godersi un evento di due giorni, condividendo e confrontando concetti ed esperienze attraverso dibattiti coinvolgenti e stimolanti condotti e ospitati da personalità di alto profilo. Tra i relatori di spicco figurano le leggende del design Piero Lissoni, fondatore di Lissoni and Partners ed esperto nei settori dell’architettura, del design di prodotto, della grafica e dell’identità aziendale; Terence Disdale di Terence Disdale Design, una delle principali aziende al mondo specializzata nella progettazione di yacht; Kai-Uwe Bergmann, un partner dietro lo studio di architettura di fama mondiale di Bjarke Ingels, BIG; e Matthew Cruickshank, Art Director di Google che crea l’animazione giornaliera del motore di ricerca.

Non sorprende che Cortina sia stata scelta di nuovo come sede per questo importante evento: un membro di Best of the Alps, la Regina delle Dolomiti è sempre stata la destinazione preferita dell’élite economica, politica e culturale italiana e un palcoscenico privilegiato per gli eventi di lusso.

Cortina gode oggi di una posizione ancor più in primo piano, visto che ospiterà i Mondiali di sci alpino 2021 e le Olimpiadi del 2026: un’occasione privilegiata per promuovere l’innovazione nel campo dello sport, della sostenibilità e dell’ospitalità.

Domenica 2 febbraio si terranno i BOAT International Design & Innovation Awards. I premi riconoscono non solo lo stile navale, ma anche gli aspetti del design che rappresentano elementi di innovazione attraverso le mutevoli esigenze dei proprietari e l’aumento del portafoglio di prodotti tecnologici.

Sarà inoltre assegnato durante la cerimonia il Young Designer of the Year Award. Questo prestigioso premio celebra le idee creative di studenti e tirocinanti provenienti da tutto il mondo nell’ambito del design. Ai giovani designer viene assegnata una richiesta realistica da parte di un cliente per sfidare le capacità tecniche e di offrire una soluzione originale, ma pratica.

Tra i relatori del Superyacht Design Festival di quest’anno, Kai-Uwe Bergmann, uno dei partner di Bjarke Ingels Group, noto anche semplicemente come BIG. Famoso per la produzione di edifici rivoluzionari, BIG ha lanciato progetti tra cui la trilogia di residenze ispirate agli yacht ad Albany Bahamas, Audemars Piguet Musuem e Hotel che apriranno la primavera 2020 e le XI Residences adiacenti al Chelsea Harbour di New York che combinano il meglio dell’acqua e della vita terrestre. Kai-Uwe discuterà di come gli esseri umani siano la più grande forza nel plasmare il pianeta per oggi e per il futuro, mostrando molti degli ultimi progressi materiali e tecnologici e come l’umanità giocherà un ruolo fondamentale nel dare forma al nostro mondo che cambia.

THE BOAT INTERNATIONAL DESIGN & INNOVATION AWARDS 2020

I premi si concentrano non solo sullo stile e architettura navali, ma anche sugli elementi più innovativi di design e ingegneria, resi possibili grazie allo sviluppo tecnologico stimolato dalle esigenze in continua evoluzione del mercato. Durante gli Awards, i premi saranno assegnati anche al Young Designer of the Year, oltre a uno speciale Lifetime Achievement Award, in onore di un designer che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del design nautico.

Dietro ogni superyacht si nasconde l’ingegnosità di team di professionisti che si occupano di diversi aspetti. I BOAT International Design & Innovation Awards sono dedicati a questi team di progettisti di architettura navale, design esterno e layout interno, lifestyle e gare d’appalto.

Un gruppo di esperti di design valuta tutti gli aspetti degli yacht più impressionanti prima di selezionare i vincitori con scrutinio segreto.

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...