FONDAZIONE CORTINA 2021 E FISI VENETO ANCORA INSIEME VERSO I MONDIALI

FONDAZIONE CORTINA 2021 E FISI VENETO ANCORA INSIEME VERSO I MONDIALI

Con il mese di gennaio è entrata nel vivo l’attività giovanile del comitato regionale Veneto FISI (federazione italiana sport invernali) e con essa i progetti portati avanti in sinergia con Fondazione Cortina 2021, la realtà che cura l’organizzazione dei Campionati del Mondo di sci alpino in programma nella conca ampezzana tra poco più di un anno.

Intento comune di FISI Veneto e Fondazione Cortina 2021 è infatti quello di valorizzare l’impegno verso le nuove generazioni, portato avanti dal comitato e dagli sci club, nella convinzione che attraverso uno stretto collegamento tra l’attività di base e quella di vertice (dunque anche i grandi eventi) si possa dare impulso vitale per il presente e il futuro degli sport della neve.

Sono tre i progetti che anche quest’anno sono portati avanti da FISI Veneto e Fondazione Cortina 2021 e che vedono bambini e ragazzi protagonisti del cammino verso la rassegna iridata.

Il primo è “Ambassador for a day”, l’iniziativa dedicata ai più piccoli, i Baby e Cuccioli protagonisti del Grand Prix Lattebusche: in appuntamenti specifici del circuito dedicato agli Under 12, i giovanissimi atleti indossano i colori di Cortina 2021, concorrendo come club a una speciale classifica finale che, in questa stagione, permetterà loro tra le altre cose di assistere ad una giornata di gare durante le Finali di Coppa del Mondo di marzo (18 – 22 marzo 2020) e di passare una mattinata sugli sci in compagnia di Kristian Ghedina.

Anche per i più grandi, gli Under 16 delle categorie Ragazzi e Allievi protagonisti del Grand Prix Emaprice di sci alpino, è riservato un posto in prima fila alle Finali di Coppa del Mondo del prossimo marzo: i primi 3 classificati di ogni gara delle 4 circoscrizioni, infatti, vinceranno un pass per il parterre per assistere ad una giornata di gare.

Agli atleti nati negli anni compresi tra il 2002 e il 2005 è poi riservato il progetto “Donors”. Si tratta di un’iniziativa che Fondazione Cortina 2021 e Fisi Veneto portano avanti grazie al supporto di diverse aziende venete (i “Donors” appunto), volta a supportare i giovani atleti meritevoli sia sul piano agonistico che su quello scolastico. Grazie al progetto “Donors”, infatti, verranno assegnate – da una speciale commissione formata da FISI Veneto, Fondazione Cortina 2021, Regione Veneto e CONI Veneto, sulla base dell’andamento della stagione agonistica 2019/20 e dell’anno scolastico 2019/20 -, sei borse di studio (due in più rispetto alla scorsa stagione) del valore di 1000 euro ciascuna per atleti (tre maschi e tre femmine) di tutte le discipline invernali gestite dalla federazione. L’obiettivo di Fondazione Cortina 2021 è quello di valorizzare la preparazione agonistica dei ragazzi e allo stesso tempo sottolineare l’importanza del ruolo dell’istruzione nel percorso di crescita di ogni persona e dunque di tutti i futuri atleti.

Il termine per aderire all’iniziativa è fissato al 31 gennaio, tramite l’invio di una mail all’indirizzo sci.club@cortina2021.com. Il termine ultimo per la consegna della documentazione relativa ai risultati agonistici 2019-2020 è fissato per il 1° maggio mentre quello per la documentazione scolastica al 31 luglio. Verranno accettati solo i moduli scaricati dal sito di Fondazione Cortina 2021.
Tutti i dettagli sono disponibili al seguente link: https://www.cortina2021.com/borse-di-studio/

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...