Domenica la Festa di Voto.

Domenica la Festa di Voto.

Domenica 19 gennaio 2020 ricorre la tradizionale solennità della “Festa di Voto” alla Madonna della Difesa.

Per l’occasione l’ULd’A – Union de i Ladis d’Anpezo invita ospiti e cittadinanza a partecipare alla S. Messa presso il Santuario della Difesa celebrata dal vescovo mons. Renato Marangoni alle ore 10.00, nel pomeriggio alle ore 15.00 ci saranno i vespri solenni. A conclusione della S. Messa verrà offerto un piccolo rinfresco.

Per rendere maggiormente solenne la ricorrenza e per accogliere con calore il nostro Vescovo, i Frati Minori del Santuario della B.V. della Difesa invitano la popolazione a intervenire numerosa alla S. Messa, indossando come da tradizione il nostro costume tradizionale.

Alcune note storiche.

Dal 1412 il 19 gennaio in Ampezzo si festeggia la “Festa di Voto” in ringraziamento alla Madonna della Difesa. La devozione alla Madonna della Difesa è tutt’ora molto radicata nella nostra popolazione e trae origine da un fatto storico documentato avvenuto appunto nel 1412, interpretato dalla popolazione come avvenimento miracoloso. In quegli anni Ampezzo e il Cadore furono coinvolti nella guerra tra impero asburgico e Venezia, per conquistare il castello di Botestagno e per imporre un proprio candidato come patriarca di Aquileia. La tradizione popolare ricorda che il 19 gennaio 1412 ci fu una battaglia a Cimabanche, a nord di Ampezzo. e i documenti poco chiari attribuiscono la vittoria alle truppe del patriarca. Sembra invece che non ci sia stata nessuna battaglia e che per motivi diversi entrambi gli eserciti si siano ritirati. Il fatto imprevisto e inspiegabile fu ritenuto miracoloso. Ma non è tutto qui. Un’altra leggenda e credenza popolare tramandata si lega invece alle invasioni barbariche, Goti o Longobardi che siano, cosicché leggenda e storia si intrecciano confermando un solo fatto: che la Madonna della Difesa ha salvato la valle da invasori violenti. La leggenda racconta di una battaglia a Lacedel-Cianpedeles dove la Madonna apparve su una nube a confondere i nemici che si uccisero tra di loro. In paese infatti si parla ancora della ”Madonna dei Goti”. Questo fatto è ben rappresentato nell’affresco sulla volta della Chiesa della Madonna della Difesa, dipinto da Valentino Rovisi, della bottega del Tiepolo, forse nel 1750. Molto di più sulla storia, la leggenda, l’arte e la devozione della Madonna della Difesa di Cortina d’Ampezzo, sono contenuti nel prezioso volume del prof. Paolo Giacomel corredato dalle superbe fotografie sugli interni, le opere d’arte e minuziosi particolari di Stefano Zardini, edito dall’ULd’A nel 2012.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...