A SCUOLA DI SPORT A CORTINA D’AMPEZZO.

A SCUOLA DI SPORT A CORTINA D’AMPEZZO.

Ha preso ufficialmente il via il progetto A scuola di sport a Cortina. Lo Sci Club Cortina si è fatto promotore di un progetto di collaborazione tra società sportive e il Polo Valboite, con il supporto del Comune di Cortina d’Ampezzo.
“L’idea è partita anni fa, supportata dalla convinzione che si potesse lavorare di più per evitare gli abbandoni scolastici e quelli sportivi” ha dichiarato il Preside Mario Baldasso del Polo Valboite “Lo stesso Ministero dell’Istruzione, con la legge 107 del 2015, individua tra gli obiettivi formativi prioritari il potenziamento delle discipline motorie, lo sviluppo di comportamenti ispirati ad un stile di vita sano e l’attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica”.
“Il progetto ha coinvolto varie società sportive, dallo Snowboard Club all’Hockey al Curling Club, tutte convinte che a Cortina si sarebbero potute creare le condizioni ideali per agevolare i ragazzi nel raggiungimento degli obiettivi in entrambi i campi: scuola e sport” ha aggiunto Paola Coletti, Assessore del Comune di Cortina d’Ampezzo “Per fare questo le società sportive si sono riunite e hanno chiesto l’appoggio al Comune di Cortina; Mario Baldasso, che presiede ben cinque scuole superiori e una scuola media, ha formalizzato la disponibilità e il sostegno nei confronti degli studenti atleti. Gli studenti-atleti di alto livello, quindi, potranno rimanere assenti per motivi sportivi senza che queste assenze rientrino nel computo finale delle 50 previste per legge.  Inoltre,  potranno accedere al registro elettronico con gli argomenti trattati in classe, le date delle verifiche e i compiti per casa. Le società sportive, da parte loro, si impegneranno a far conoscere il prima possibile tutti gli impegni programmati”.
Degno di nota è stato anche il bando promosso da Fondazione 2021, lo scorso anno, per meriti agli studenti che hanno raggiunto risultati in entrambi i campi, a scuola e nello sport:  ancora una volta un segnale, uno sprone per coloro che con sacrificio si sono impegnati. Lo Sci Club Cortina, nella persona della responsabile nei rapporti con la scuola, Paola Pordon: “Gli sportivi, così come tutti gli studenti impegnati al pomeriggio nel teatro, nella musica, nella danza, è come se frequentassero due scuole con tutto ciò che questo comporta: doppi insegnanti, doppi compiti, doppie verifiche e quindi doppio impegno. Credo che la sinergia tra scuole e società sportive darà i suoi frutti: mi auguro che questo progetto sia solo l’inizio per creare anzitutto un modo virtuoso di pensare, una cultura dello sport”.
logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...