Sabato 14 la Coppa del Mondo di Snowboard in Faloria.

Sabato 14 la Coppa del Mondo di Snowboard in Faloria.

poche ore dalla quinta edizione della Coppa del Mondo snowboard di Cortina d’Ampezzo, l’entusiasmo nella conca ampezzana è alle stelle per accogliere al meglio i più forti atleti al mondo che si sfideranno nel Gigante Parallelo in notturna sulla pista Tondi di Faloria.

Il circuito internazionale è iniziato con importanti risultati per la squadra italiana, il cui “capitano” Roland Fischnaller si trova già a Cortina, pronto a dare il meglio per continuare la sua personale raccolta di podi in Faloria.

Quest’anno la tappa di Cortina attira l’attenzione di molte persone e aziende: sicuramente perchè abbiamo fatto bene negli anni ma anche perchè Cortina è una calamita per lo sport, ospitando sia noi, che le Finali nel 2020 e i Mondiali nel 2021 di sci alpino, per poi nel 2026 il più importante evento per lo sport, le Olimpiadi. Tutto questo ci spinge a fare ancora meglio e siamo orgogliosi di poterlo realizzare” commenta Denis Constantini, Presidente Snowboard Club Cortina, il Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo di snowboard di Cortina, mentre tutta la sua squadra è impegnata in questi giorni nella preparazione della pista e nell’allestimento della zona di arrivo, in collaborazione con la Federazione Internazionale Sci, Infront Sports & Media e la società Faloria. Il dietro le quinte di un evento come questo prevede infatti un lavoro di squadra di precisione nel comporre un “puzzle” che permetta agli atleti di competere nel migliore dei modi, con una pista perfetta e in massima sicurezza. Il puzzle però si compone anche di intrattenimento per i tifosi e gli appassionati, di allestimenti per seguire la gara, di accoglienza e di accessibilità, oltre che di valorizzazione dei partner.

Senza i partner un evento così non avrebbe la giusta valorizzazione” prosegue Denis Constantini “Negli anni la Coppa del Mondo di snowboard di Cortina è cresciuta anche da questo punto di vista. Possiamo infatti contare sul supporto di ben ventitré partner: realtà internazionali, nazionali e locali che credono nel nostro progetto. Alcuni di essi sono storici e altri sono delle vere e proprie new entry: ad esempio quest’anno si è aggiunta Ducati, casa motociclistica italiana che produce moto famose in tutto il mondo per stile, performance a tecnologia”.

Nello specifico, le aziende partner della Coppa del mondo di Snowboard di Cortina 2019 sono: Audi (main partner), Disano Illuminazione, Perin Generators, Forst, Ducati, Dolomiti SuperSki, Prinoth, Emaprice, Antiche Terre dei Conti, Lattebusche, ITS Engineering Company, La Cooperativa di Cortina, Saitel Telecomunicazioni, Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti, Radio Cortina, Skipass Cortina, Alfarè Impresa Edile. A questi si aggiungono la Regione Veneto, il Comune di Cortina d’Ampezzo, la stessa FIS, la Federazione Italiana Sport Invernali, Faloria SpA e Fondazione Cortina 2021.

L’appuntamento è quindi per questo fine settimana con l’estrazione dei pettorali venerdì 13 dicembre alle ore 18.30 alla palestra di arrampicata Lino Lacedelli a Sopiazes, per poi entrare nel vivo della gara sabato 14 dicembre. Sulla pista Tondi di Faloria dalle 15 alle 17 del pomeriggio si disputeranno le qualifiche (sia maschili che femminili), mentre alle ore 19 le Finali del Gigante Parallelo in notturna. Al termine della gara e delle premiazioni, atleti, sponsor, media e tifosi sono invitati alla grande festa post gara al Rifugio Faloria con il concerto dei Pamstiddn Kings.

La funivia Faloria sarà gratuita dalle 17.30.

Foto Giuseppe Ghedina.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...