CORTINA: MUSICA D’INVERNO

La Regina delle Dolomiti “in musica”. Concerti, recital e sfilate musicali: gli appuntamenti da segnare in agenda per appassionati, neofiti e melomani veri.

Domenica 8 dicembre ore 18.30, il concerto Vocal Pop Experience in Piazza Angelo Dibona. Pop, R&B e sempre qualche buon motivo per ridere di sé stessi. Cinque voci, cinque amici che si sono incontrati su una pista da ballo e hanno creato una nuova musica: songwriting innovativo e arrangiamenti creativi. Maike Lindemann soprano, Diana Labrenz alto, Friedrich Rau tenore Gabriel Fuhrmann tenore, Daniel Barke basso & beatbox. Voxid è stato fondato con il nome di Tonalrausch nel 2006 a Lipsia, città di Johann Sebastian Bach e terra di musicisti. Il quintetto vocale ha tenuto numerosi concerti – sin dai primi anni di formazione – in Germania, Svizzera, Austria, Asia e Paesi Bassi. I loro arrangiamenti hanno avuto origine dalla particolare cifra stilistica di ciascun componente ed hanno costituito una parte sostanziale del loro successo. Inizialmente i fondatori Matthias Knoche e Daniel Barke hanno organizzato il repertorio principalmente su standard jazz e canzoni pop. Friedrich Rau e Gabriel Fuhrmann, in seguito unitisi al gruppo, contribuiscono con arrangiamenti e composizioni originali al mood musicale dell’ensemble. Numerose sono le apparizioni come ospiti in festival internazionali, oltre a tournée in Belgio, Ungheria e Taiwan. Risultano vincitori di vari primi premi in importanti competizioni internazionali – Vokal Total di Graz nel 2008 e Taipei World Contemporary A Cappella Competition nel 2009. Nel secondo dei tre tour a Taiwan (2009, 2011 e 2015), l’ensemble suona al Taichung Jazz Festival di fronte a 23.000 persone. Nel 2015 il soprano Maike Lindemann si unisce al gruppo ed il suo arrivo porta ad un riorientamento musicale: la band cambia nome in Voxid e nuove influenze pop, R&B, soul e hip-hop entrano a far parte del loro linguaggio musicale che si arricchisce anche di composizioni originali. Sono attualmente uno dei gruppi di punta del panorama A Cappella internazionale. L’evento fa parte della rassegna Cortina Incanta la Mente E… organizzata dall’associazione Musicantus.

Sabato 14 dicembre alle ore 21.00 alla Basilica Santi Filippo e Giacomo Missa In Angustiis: grande appuntamento con la musica sinfonico-corale in basilica, con 60 tra solisti, orchestrali e coristi che daranno voce a una delle pagine più significative del repertorio settecentesco. La Missa In Angustiis è un blocco di lodevole fattura, in una dialettica alternanza tra omofonia e polifonia tra squarci solistici e corali, in cui svolge un ruolo determinante la grande esperienza sinfonica haydniana.

Tutto si muove e si articola fluidamente, guidato da una mano pronta e sicura, capace di unire e saldare fra di loro i vari temi ed episodi vocali e strumentali, nel pieno rispetto di ciò che viene definito il classicismo in musica. La produzione della Nelson Messe di Franz Joseph Haydn si inserisce all’interno di un più ampio progetto di valorizzazione del repertorio sacro per soli coro e orchestra che vede impegnata l’Orchestra GAV – Giovani Archi Veneti per il quarto anno consecutivo. Fulcro portante del progetto è la valorizzazione delle giovani promesse presenti nel territorio e affiancandole ad artisti di rilievo internazionale. L’evento fa parte della rassegna Cortina Incanta la Mente E… organizzata dall’associazione Musicantus.

Il 21 dicembre alle 21.00 Recital Lirico di Natale all’Alexander Girardi Hall con la soprano Chiara Isotton, artista bellunese formatasi al Teatro alla Scala, che sta riscuotendo un successo dopo l’altro, ultimo ma non ultimo alla Fenice con la “Tosca”. Insieme a lei Federico Brunello al pianoforte e il Coro Cortina con il maestro Marino Baldissera. L’evento fa parte della rassegna Cortina Incanta la Mente E… organizzata dall’associazione Musicantus (Ingresso 15.00 €, biglietti disponibili presso l’Info Point di Cortina in Corso Italia, 81 – tel. 0436 869086).

Immancabile la sfilata in Corso Italia del Corpo Musicale di Cortina, che il 25 dicembre farà volare i suoi auguri sulle note di alcuni brani tradizionali.

Il 29 dicembre, alle ore 21.00, il tradizionale Concerto di Capodanno all’Alexander Girardi Hall con l’Orchestra Regionale Filarmonica Veneta, il soprano Chiara Milini e il direttore Gherardo Felisatti.

Il concerto di Capodanno che l’ORV propone e svolge da diversi anni riscuotendo sempre grande successo, è un viaggio attraverso le più suggestive e celebri atmosfere create dalle grandi ouverture delle opere italiane, sino ai travolgenti ritmi di danza delle composizioni della famiglia Strauss. Polche, Walzer, Intermezzi, Ouverture insieme ai quarantacinque professori d’orchestra porteranno l’ascoltatore alla notte magica di San Silvestro al Musikverein di Vienna in un’epoca ottocentesca fatta da balli, salotti e teatri. Niente di più suggestivo per salutare festosamente il nuovo anno. Dalle ore 20 nel ridotto dell’Alexander Hall apericena di benvenuto. Biglietto unico 20,00 euro / acquisto presso Info Point Cortina d’Ampezzo e vivaticket. L’evento fa parte della rassegna Cortina Incanta la Mente E… organizzata dall’associazione Musicantus (Ingresso 20.00 €, biglietti disponibili presso l’Info Point di Cortina in Corso Italia, 81 – tel. 0436 869086).

Il 4 gennaio, la seconda edizione del Gran Concerto dell’Epifania con i Virtuosi del Teatro alla Scala, promosso dallo storico Hotel de la Poste. Un appuntamento speciale che ancora una volta sancisce il gemellaggio vincente tra la capitale della moda e la località più glamour del Veneto. Presso l’Alexander Girardi Hall, l’ensemble del prestigioso Teatro meneghino, spin-off dei migliori musicisti dell’Orchestra e della Filarmonica, si esibirà nuovamente per la gioia dei cortinesi e dei turisti che in stagione affollano Cortina. Un programma tutto nuovo, dal titolo “Virtuosi virtuosismi”. Un viaggio ancora una volta di elevato profilo musicale e tecnico che ha già riscosso un grande successo in diverse capitali europee e che porterà da Mozart a Verdi, passando per Piazzolla e Barber. Anche quest’anno i Virtuosi si presenteranno con un dress particolare, appositamente disegnato da un grande scenografo e costumista che collabora con Hollywood da anni. Consolidando ancor più il legame tra le due ospiti olimpiche, il Gran Concerto dell’Epifania verrà trasmesso in diretta a Milano su un megaschermo posizionato in pieno centro e sarà diffuso live tramite i social network dell’Hotel de la Poste. I biglietti del concerto sono già acquistabili online (www.delaposte.it e www.ticketone.it) e presso alcuni punti vendita ampezzani, oppure allo stand itinerante in centro a Cortina (prezzo del biglietto 80,00 €). Al termine del Gran Concerto, come da tradizione, l’Hotel de la Poste organizzerà una cena di gala benefica presso il suo famoso Salon Dolomieu (per prenotare il proprio tavolo: eventi@delaposte.it – tel. 0436 4271).

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...