CANCIA: AL LAVORO FINO A FINE MESE.

CANCIA: AL LAVORO FINO A FINE MESE.

Il cantiere di Borca di Cadore anticipa i tempi. Nonostante la neve e le condizioni meteo spiccatamente autunnali, la messa in sicurezza del canalone di Cancia prosegue senza intoppi. Le maestranze stanno continuando a lavorare. E proprio in questi giorni raddoppiano i turni. L’obiettivo è di terminare le opere di fondazione prima della chiusura invernale del cantiere.
«La Provincia, con il settore Difesa del Suolo, sta seguendo con particolare attenzione e collaborazione la ditta incaricata di portare avanti i lavori di Cancia – afferma il consigliere provinciale delegato Massimo Bortoluzzi -. Il problema del canalone dell’Antelao e delle colate detritiche è annoso, ma grazie alla professionalità dei tecnici forniti dalla Regione, stiamo proseguendo senza intoppi e con grande celerità nella messa in sicurezza».
A tutt’oggi sono concluse le lavorazioni relative ai due salti di fondo intermedi del canalone, mentre la costruzione delle sponde della deviazione del canale del Bus del Diau è in fase di evoluzione. Nella parte bassa, dalla posizione della futura briglia al primo salto di fondo è stata ultimata la sponda sud del canale. La sponda lato nord in questo tratto sarà l’ultima ad essere costruita in quanto vincola l’accesso intermedio principale dalla pista di cantiere. Inoltre, nel tratto superiore, è in fase di costruzione e cementazione la sponda sud tra i due salti di fondo (allo stato attuale è ultimato circa metà del tratto). In corrispondenza della briglia e del relativo manufatto di dissipazione laterale, sono stati eseguiti scavi in pendenza, con protezione superficiale in rete, in modo da impedire l’erosione superficiale, per potere raggiungere il piano di lavoro su cui eseguire le fondazioni della briglia che sono previste con colonne di consolidamento in jet grouting.
«La realizzazione delle opere in jet grouting è in corso e al momento è stato completato il 25% delle colonne – spiega Massimo Bortoluzzi -. Per i prossimi giorni, sicuramente sino a fine mese, salvo interruzioni dovute al meteo, si prevede l’ultimazione delle fondazioni della briglia con l’esecuzione di tutte le colonne jet grouting, oltre alla probabile ultimazione della sponda nord del canale di deviazione del Bus del Diau. Infatti, allo stato attuale, nonostante le nevicate degli ultimi giorni, l’accesso al cantiere è garantito dall’impresa appaltatrice grazie alla stesa di sale e ghiaino. L’attività di costruzione della briglia selettiva, del manufatto idraulico di dissipazione e l’ultimazione della deviazione del canale Bus del Diau, oltre alla riprofilatura dei versanti, sono tutte lavorazioni previste per il 2020».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...